• festival-proloco-
  • biciclette-argine
  • camminamento
  • biciclettata-argine
  • biciclette-argine
  • mura-montagnana

Estate in Arena

23 giugno - 1 settembre 2012 - Cervarese S. Croce, Montemerlo

arena_snapL'Estate in Arena, giunta alla sua 29° edizione, è un momento di cultura e aggregazione, ma anche l’occasione per scoprire e farsi affascinare dalla singolarità dello spazio scenico dell'Arena di Montemerlo, un teatro all’aperto come gli anfiteatri greco-romani, in pietra trachitica locale interamente gestito dalla Pro Loco. In questa location di grande suggestione l'estate si fa ricca di serate all’aperto con spettacoli di cinema, teatro e musica.

Per la sua storia, profondamente legata alla tradizione del territorio, e per la valenza culturale, l'Estate areniana di Montemerlo è tra gli eventi con cui l’UNPLI Padova sostiene la candidatura di Venezia con il Nordest per la Capitale Europea della Cultura 2019.

 

Evento clou

Sabato 30 giugno alle 21.30 è in programma il “Don Chisciotte”, che apre ufficialmente le celebrazioni per i 60 anni dell’Arena di Montemerlo. Lo spettacolo, un balletto in due atti, è eseguito dalla Compagnia Liliana Cosi e Marinel Stefanescu sulle musiche di Ludwig Minkus, con le Coreografie di Marinel Stefanescu e classica russa.In palcoscenico i 23 ballerini, tra pura tecnica e accattivante allegria danno vita a uno spettacolo di danza non stop.

Alle 21.15 la serata sarà introdotta dal saluto delle Autorità.


L'Arena e la sua storiafoto_002

È il 1950, un dopoguerra di disoccupati ed emigranti, quando il Sindaco di Cervarese S.Croce Giulio Purgato ottiene d al  Ministero del Lavoro l’avvio di un “Corso professionale per muratori in sasso trachitico”: con buonsenso e lungimiranza, le esercitazioni vengono imp iegate per costruire un luogo d’incontro per la comunità: l’Arena! Dopo l’inaugurazione ufficiale nel 1952 e un avvio entusiasmante, l’Arena subisce la concorrenza del progresso rappresentato da cinema e tv e cade in disuso. E qui comincia l’avventura della Pro Loco di Montemerlo, che n a sce proprio per riconsegnare al paese e al territorio il suo spazio culturale e ricreativo: l’1 settembre 1978 un gruppo di amici si costituisce in Associazione Pro Loco Montemerlo e nel 1979 ne ottiene l’affitto dalla Parrocchia, che ne detiene la proprietà, per una cifra simbolica, impegnandosi però a restaurarla senza gravare sui bilanci della comunità. Fatta eccezione per alcune donazioni significative, la maggior parte dei lavori sono realizzati con i proventi delle manifestazioni e grazie a manodopera gratuita.

“Chi non ha vissuto l’esperienza in prima persona, fatica a capire che cos’abbia significato recuperare questo edificio unico ne l suo genere, sia dal punto di vista architettonico che per le particolari modalità con cui venne realizzato”: ne parla con orgoglio Nicola Purgato, l’attuale presidente della Pro Loco di Montemerlo che cura la gestione, pronipote di quel Giulio che fu sindaco illuminato negli anni ’50.

Oggi l’Arena è lo spazio-contenitore delle maggiori attività del territorio e sede di importanti manifestazioni culturali che richiamano pubblico anche da fuori provincia.

Leggi la storia dell'Arena

 

Il programma

programma_estate_in_arena

Scarica qui il programma dell'Estate in Arena

Info e aggiornamenti sugli spettacoli su www.montemerlo.it


 

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy