• villa-fini-limena
  • camminamento
  • festival-proloco-
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • biciclette-argine
  • biciclettata-argine

Gioielli padovani, “Guida ai Luoghi”: un vademecum alla scoperta del territorio

copertina GP2015

A cura del Comitato Provinciale delle Pro Loco Padovane
Dicembre 2015

La Guida ai Luoghi raccoglie 13 itinerari e 33 “gioielli” che sono stati delle due edizioni di “Gioielli Padovani”, il format dedicato alla scoperta del patrimonio minore ideato dal Comitato Provinciale delle Pro Loco. Dopo il successo degli eventi con Philippe Daverio e Licia Colò e delle visite guidate gratuite, le pro loco padovane ripropongono il filone della cultura del territorio e del “fare turismo”.

Guida ai Luoghi 2014

copertina guida gioielli padovani 2015

A cura del Comitato Provinciale delle Pro Loco Padovane
Dicembre 2014

La Guida ai Luoghi 2014 raccoglie 5 itinerari protagonisti della prima edizione di “Gioielli Padovani. Tesori culturali da scoprire” ed è firmata dal noto critico d’arte Philippe Daverio. È un viaggio tra pievi, antichi palazzi, oasi naturalistiche, piccoli angoli da scoprire, che custodiscono l'identità più profonda e i valori autentici del territorio.

Mosaico Padovano

Mosaico_padovanoA cura del Comitato Provinciale delle Pro Loco Padovane.

Publileo srl editore, novembre 2007.

 

5 comodi volumetti per viaggiare alla scoperta del territorio padovano. Percorsi storici, culturali, naturalistici ed enogastronomici corredati da mappe con gli itinerari da non perdere attraverso i Consorzi Atesino, Cittadellese, Euganeo, Graticolato Romano e Padova Sud Est...per conoscere il Padovano pezzo dopo pezzo e comporne il suo mosaico!

Storie e Immagini

Storia_e_immaginiA cura del Consorzio Pro Loco Padova Sud-Est

Nuova Grafotecnica, novembre 2007

Il Consorzio, in accordo con tutte le Pro Loco associate e i Comuni dell'area, per il suo venticinquesimo anniversario, ha pubblicato questo volume, che si pone come un grande contenitore da consegnare alla memoria collettiva. Al suo interno si trovano fatti, persone ed opere d'arte, collocati tra il XII e il XX secolo.

I Tesori dell'Alta

i_tesori_alta
A cura del Consorzio Pro Loco del Cittadellese

Litografia Nino Andretta

Scopo di questa pubblicazione è quello di far conoscere, con testi e  immagini, il patrimonio che caratterizza l'Alta, per tipicità e unicità.  Archeologia, arte, architettura civile e religiosa sono elementi ben visibili e  conservati, di cui i comuni adagiati in questa zona sono ricchi. Anche di  poesia. Non a caso sono state scelte quale fil rouge del volume, citazioni di  Bino Rebellato, poeta e artista cittadellese.

Le strade di casa

Le_strade_di_casaDi Ugo Suman

A cura del Consorzio Pro Loco Padova Sud-Est
Nuova Grafotecnica, novembre 2006

Raccontare episodi, avvenimenti, aspetti di vita umana e civile del passato è da sempre prerogativa tipica di Ugo Suman, il quale, essendo entrato ormai da un po’ di tempo in quella che comunemente si suol chiamare oggi terza età, ama disquisire con accentuata frequenza di un mondo lontano, scomparso, di eventi, di circostanze e di vicende non più in voga, vive soltanto nel ricordo, custodite nell’archivio di remota memoria. 

Il Dono della Vita

Il_dono_della_vitaDi Ugo Suman e Girolama Borella

A cura del Consorzio Pro Loco Padova Sud-Est
Nuova Grafotecnica, maggio 2004

“IL DONO DELLA VITA”, è il suggello di un’esperienza importante per le Pro Loco, che hanno scelto di dare voce attraverso la ricerca di testimonianze, foto, documenti e quant’altro a una splendida piattaforma da cui gli autori, avvalendosi della loro sensibilità ed esperienza, hanno tratto ispirazione per dare vita ai tre volumi.

Arti e Mestieri

Arti_e_mestieri_riscoperta_di_un_mondo_suggestivoDi Ugo Suman e Girolama Borella

A cura del Consorzio Pro Loco Padova Sud-Est
Nuova Grafotecnica, dicembre 2002

Fa rivivere in brevi note, con la precisione e la puntualità che sono tipiche, le arti ed i mestieri che hanno caratterizzato la nostra terra: un contributo fondamentale per la conoscenza di una civiltà e di una cultura che ormai sembrano essere lontanissime, ma dalle quali in realtà solo pochi anni ci dividono.

Un contributo che induce anche a riflettere sui cambiamenti repentini che hanno trasformato radicalmente la nostra vita nel corso del XX secolo, producendo anche squilibri e malesseri di tipo sociale ed esistenziale impensabili in altri periodi storici.

Memorie

Memorie_aspetti_di_civilta_del_sud-est_padovanoDi Paolo Tito

A cura del Consorzio Pro Loco Padova Sud-Est
Grafiche T.P.M., novembre 2001

Il Consorzio delle Pro Loco del Sud-Est padovano, alla vigilia del ventennale della propria nascita, ha deciso di pubblicare la seconda edizione di “Memorie”, anche per soddisfare quanti hanno voluto dedicarci una così gradita attenzione. “Memorie”, seconda edizione, si presenta rinnovato nella copertina, ma soprattutto all’interno dove sono proposte nuove “antiche” fotografie e poesie in lingua veneta del poeta Ugo Suman.

  • 1
  • 2

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy