• colli-euganei
  • camminamento
  • biciclettata-argine
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • festival-proloco-
  • biciclettata-argine

Cosa Facciamo

Come Comitato Provinciale ci occupiamo, prima di tutto, di garantire il collegamento e il coordinamento tra e con le Pro Loco e a tutti i livelli del sistema associativo.
Insieme ai 5 Consorzi Pro Loco padovani svolgiamo un'azione di rappresentanza, indirizzo e stimolo alle Pro Loco, per coniugare la dimensione capillare dell'agire locale con una visione d'insieme più ampia, in collaborazione con tutti i principali interlocutori istituzionali e dell'associazionismo.
Le Pro Loco sono la "macchina organizzativa", i Consorzi il "braccio operativo" e il Comitato Provinciale è il soggetto di pensiero, che raccoglie le istanze dalla base e le trasforma in stimoli, progetti e servizi a favore delle Pro Loco.

Uno per tutti, tutti per uno

Nell'immaginario collettivo, fino a qualche tempo fa, al nome "pro loco" si associava inevitabilmente l'idea di una "malattia cronica" i cui sintomi sono l'approssimazione, l'improvvisazione e la disorganizzazione. Negli ultimi anni il nostro mondo è molto cambiato: oggi siamo un'organizzazione capillare e consolidata, che si occupa di eventi e animazione locale, di turismo, di accoglienza.
Non sono isolati, però, i casi di Pro Loco di piccole e piccolissime dimensioni, per le quali il tema della sopravvivenza e delle risorse umane ed economiche è più che mai attuale e prioritario.

Il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova è al servizio di tutte le Pro Loco, piccole e grandi, per arrivare là dove le singole associazioni non hanno la forza di arrivare, offrendo un supporto concreto alla loro attività quotidiana in questi filoni prioritari:

La formazione: promuoviamo, direttamente o con altri soggetti, attività formative per aiutare le Pro Loco a rapportarsi con competenza e puntualità con la Pubblica Amministrazione.

La comunicazione: lavoriamo per dare visibilità e riconoscibilità al grande lavoro che le pro loco spesso svolgono nell'"anonimato" e nell'"ombra": da un lato all'esterno, per rafforzare la reputazione e la percezione del valore del volontariato pro loco, dall'altro all'interno del "sistema Pro Loco", per favorire la condivisione e la collaborazione.

Il senso di appartenenza: fare Pro Loco significa sentirsi parte di qualcosa di vivo, per questo il Comitato Provinciale promuove, anche con i Consorzi, occasioni per rinnovare lo scambio di esperienze tra i soci e per promuovere la collaborazione attorno a progetti comuni.

La valorizzazione della cultura e del territorio: le nostre sagre sono state riconosciute come un patrimonio che va difeso e valorizzato per la tutela del patrimonio culturale immateriale. Per dirla con uno slogan, siamo passati "dalla cultura della festa alla festa della cultura". Oggi siamo quindi lo "scrigno" dell'identità e della memoria storica più profonda dei nostri paesi e il nostro essere "tour operator delle culture" significa fermare la perdita progressiva di questo patrimonio.

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy