• tramonto-abbazia-delle-carceri
  • mura-montagnana
  • colli-euganei
  • colli-euganei
  • mura-montagnana
  • rievocazione

Festeggiamenti di San Martino

1-11 Novembre 2012 - Piove di Sacco

Piove_di_Sacco_Torre1
L’11 novembre è il giorno dedicato a San Martino, e in questa occasione Piove di Sacco celebra il ricordo del suo patrono con la tradizionale “Fiera Franca di San Martino”: dall’1 novembre per 10 giorni il centro storico si popolerà di stand gastronomici, bancarelle fieristiche, giostre e la tradizionale mostra mercato che da 383 anni attraversa le strade di Piove.

Oltre ai divertimenti tipici della fiera, la programmazione di quest’anno è arricchita da molte iniziative culturali, concerti e rappresentazioni storiche.

Tra gli eventi più suggestivi e di grande impatto scenico la rappresentazione “VITA SANCTI MARTINI” in programma venerdì 9: alle 21.00, proprio nella splendida cornice del Duomo dedicato a San Martino, verrà messa in scena la vita del Santo Patrono raccontata, cantata e suonata in forma di sacra rappresentazione con strumenti e costumi medievali dalla compagnia La Rossignol.

Per la valenza culturale ed il legame con la tradizione di Piove di Sacco, anche i festeggiamenti di San Martino rientrano tra i 13 eventi organizzati dalle Pro Loco padovane a sostegno della candidatura di Venezia con il Nordest per la Capitale Europea della Cultura 2019.

Scarica qui la locandina della Fiera

 

L’evento clou

venerdì 9 novembre

ore 21.00 - Duomo di Piove di Sacco

“VITA SANCTI MARTINI”

la vita di San Martino raccontata, cantata e suonata in forma di Sacra rappresentazione.

La rappresentazione è eseguita dalla compagnia La Rossignol, che si occupa professionalmente di musica e di danza del Rinascimento italiano.

La Rossignol è composta da:

DANIELA COELLI (Historicus);

TIZIANO CERVATI, (Testimone);

ROBERTO QUINTARELLI, canto;

ERICA SCHERL, vielle;

LEVI ALGHISI, flauti, ciaramelli;

FRANCESCO ZUVADELLI, sinphonia, organo positivo;

MASSIMO MAZZA, percussioni;

DOMENICO BARONIO, oud, mandola, chit. Latina

Il testo e la regia sono di Alberto Branca, le musiche medioevali di Domenico Baronio.

Scarica qui la locandina dell’evento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy