• camminamento
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • camminamento
  • biciclettata-argine

Inaugurazione Percorso Tergolandia

 20 maggio 2012 - Campodarsego

tergolandia_snap

 

Un itinerario fiabesco immerso nelle emozioni regalate dalla simbiosi tra creazione artistica e natura: l’esperienza di Tergolandia, è un esempio straordinario e innovativo di questo concetto, estremamente vicino alla nostra sensibilità. Per questo motivo l’UNPLI e il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova l’hanno segnalato e inserito nel percorso di sostegno alla candidatura del Nordest a Capitale Europea della Cultura 2019, perché lo riteniamo un’esperienza qualificante per quella forma di turismo e fruizione rispettosi del contesto e desiderosi di conoscere la complessa trama di storie, tradizioni e folclore del territorio: aspetti che spesso rischiano, per incuria ed abbandono, di essere cancellati.

 Tergolandia - Magica Terra di Arte e Natura

Un parco naturalistico e artistico sulle rive del fiume Tergola

 

Cos’è

Tergolandia è un parco naturalistico – artistico lungo il percorso Tergola, dove gli artisti dell’Associazione Arcobaleno in collaborazione con l’Associazione Scultori Patavini Il Picchio Rosso e con la Pro Loco locale hanno attrezzato alcuni siti con installazioni e sculture che evocano la Land Art. Le sculture, ricavate da legni, sassi e quanto di naturale è possibile trovare nell’ambiente, sono ispirate al mondo delle fiabe e traggono spunto da animali fantastici, folletti, gnomi, fate e personaggi dell’universo incantato.

Il risultato d’insieme: un itinerario fiabesco tutto da scoprire.

 

Dove102

Il parco si estende alle spalle della splendida chiesetta di Santa Maria di Panigale a Bronzola, in direzione nord, tra campi coltivati, radure e pioppetti per circa un chilometro, in una cornice dominata da terra ed acqua.

 

Obiettivi

  • Stimolare grandi e piccini ad incontrare il mondo naturale come luogo abitato dalla fantasia.
  • Educare allo stupore attraverso le innumerevoli suggestioni offerte dalle creazioni artistiche pittoriche e scultoree in simbiosi con ciò che la natura ci offre.
  • Comprendere che da sempre la natura è stata fonte di racconti fantastici talvolta anche terribili, nati dal rapporto conflittuale e misterioso che l’uomo ha con essa.
  • Prendere consapevolezza delle risorse naturalmente fornite dal territorio, siano esse di proprietà privata o pubblica, nell’intento di valorizzare il paese nel suo insieme.

 

Quando

Inaugurato domenica 20 maggio 2012, il parco è visitabile tutti i giorni dall’alba al tramonto e ospita iniziative di vario genere.

 

Info: www.tergolandia.it

 

Scarica qui la brochure

 

 



LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy