• camminamento
  • colli-euganei
  • biciclette-argine
  • villa-fini-limena
  • rievocazione
  • biciclette-argine

Porte Aperte a Ca' Baglioni

30 settembre 2012 - Massanzago

veduta_storica_parcoDomenica 30 settembre la storica Villa Baglioni di Massanzago, oggi sede del Comune, ospita la prima edizione di “Porte Aperte A Ca’ Baglioni”: dalle ore 11.00 al calar del sole, una giornata di spettacoli, animazione, arte e divertimento per grandi e piccoli, il tutto insaporito dalla degustazione di cicchetti tipici veneziani.

 

 

Fetonte_chiede_il_Carro_del_Sole_ad_Apollo

Villa Baglioni fu costruita verso la fine del Seicento, ma è dopo il 1700 che raggiunge lo stato attuale e che viene abbellita dello splendido ciclo ad affresco di Giambattista Tiepolo, con scene tratte dall’ovidiano Mito di Fetonte.

Il giardino seicentesco, che conserva ancora parte dell’originario decoro statuario, ospiterà durante la giornata un programma ricco di spettacoli e animazione con atmosfere e costumi di festa di un periodo ormai lontano, ma appartenenti all’umanità di ogni tempo: burattini, duelli, schermaglie, corteggiamenti amorosi, scene teatrali, arti delle maschere e della ceramica, cicchetteria, vini e dolcetti veneziani, stornelli e canzoni popolari, maestro vetraio e l’arte del vetro, l’angolo del costume.

Negli spazi delle cicchetterie veneziane allestiti nel giardino della Villa sarà possibile degustare pasta e fagioli, baccalà, salame cotto, sardee in saor e dolcetti veneziani e vini.

Tante iniziative anche per i più piccoli che potranno divertirsi con i burattini di Daniela Castiglione o creare i loro primi lavori in ceramica durante il laboratorio organizzato nel pomeriggio.

Durante la giornata non mancheranno le visite guidate di Villa Baglioni per scoprirne l’origine e la storia. (ore 15:00, 16:30 e 18:00)

Per saperne di più sulla storia della Villa

Scarica il programma 

 

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy