• colli-euganei
  • mura-montagnana
  • biciclette-argine
  • biciclettata-argine
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • colli-euganei

Lunedì 11 dicembre Davide Rampello a Padova per “Gioielli Padovani”

7 dicembre 2017

220x220 gioielli padovani quarta edizione 1117 rev2

Lunedì 11 dicembre Davide Rampello, inviato di Striscia la Notizia, sarà ospite delle Pro Loco padovane per puntare i riflettori sulle “cenerentole” del turismo (ore 17.30 al Palazzo della Salute, Via S. Francesco 90).

Si intitola “PAESI, PAESAGGI, TERRITORI, RISORSE” la lectio che Davide Rampello - regista televisivo e grande appassionato d’arte, direttore artistico, consulente culturale e curatore - dedicherà al territorio padovano nell’evento conclusivo della quarta edizione di “Gioielli Padovani, tesori culturali da scoprire”, il progetto che, grazie all’impegno delle Pro Loco, guarda alla riscoperta e alla valorizzazione dei luoghi cosiddetti minori del territorio padovano, esempi unici di cultura e identità.
Un appuntamento ormai tradizionale per le Pro Loco, ma un’occasione di divulgazione importante per tutta Padova e provincia.
L’ingresso è libero e aperto a tutti, fino ad esaurimento posti. Per partecipare, iscriviti qui: segreteria@unplipadova.it , tel. 328.5948428 - 0499303809
“Anche quest’anno abbiamo voluto invitare un ospite d’eccezione – spiega Fernando Tomasello – che potesse raccontare il territorio con una chiave di lettura innovativa. In questo caso Davide Rampello, in una suggestiva lectio, ci inviterà a spalancare finestre su storia ed attualità, perché un territorio diventa luogo soltanto quando l’uomo lo conosce profondamente”.
Docente all’Università di Padova dal 1999 al 2004 e attualmente al Politecnico di Milano con il corso “Arti e Mestieri dei Territori”, Rampello ha curato la Biennale di Venezia e il Padiglione Zero di Expo2015, è stato Presidente della Triennale di Milano e Direttore artistico del Carnevale di Venezia dal 2011 al 2015. Dal 2013 collabora come inviato di Striscia la Notizia nella rubrica “Paesi, Paesaggi”.
L’appuntamento è quindi lunedì 11 dicembre alle 17.30 a Palazzo della Salute (via San Francesco 90) a Padova, storico edificio sede del primo ospedale padovano e che dal 2013 in una delle sue ale ospita il Museo della Medicina. Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione del presidente del Comitato provinciale delle Pro Loco di Padova Arch. Fernando Tomasello, il Prof. Rampello terrà una lectio sul territorio come ideale metafora per raccontare identità e patrimonio. L’obiettivo è puntare i riflettori sui tanti piccoli tesori che il nostro territorio custodisce e sul ruolo delle Pro Loco - 94 nella provincia di Padova con oltre 11.000 soci - nella loro salvaguardia e valorizzazione.
“In questi giorni – prosegue Tomasello – un’indagine della Camera di Commercio di Padova mette in luce il fatto che il territorio padovano è un tesoro nascosto, ancora troppo poco conosciuto rispetto alle sue potenzialità. Noi Pro Loco da anni diciamo che, accanto al Santo, a Giotto e alle grandi mostre, ci sono mille altre opportunità per un turismo attento e consapevole. E molti di questi siti, pregevoli ma minuti e diffusi sul territorio, vengono aperti, resi fruibili e valorizzati con attività di animazione locale proprio da noi Pro Loco”.
L’iniziativa è promossa e ideata dal Comitato Provinciale delle Pro Loco di Padova in collaborazione con i 5 Consorzi Pro Loco Atesino, Cittadellese, Euganeo, Graticolato Romano, Padova Sud Est, con il contributo della Regione Veneto.
L’ingresso è libero e aperto a tutti, fino ad esaurimento posti.
Per partecipare, iscriviti qui: segreteria@unplipadova.it, tel. 328.5948428 - 0499303809

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy