• mura-montagnana
  • colli-euganei
  • biciclette-argine
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • oasi-ca-mezzo
  • mura-montagnana

Sabato 17 novembre in Tour nella Padova Gotica “Sulle orme di Alexander Weisz”

7 novembre 2018

giardino romiati

“Sulle orme di Alexander Weisz” è il prossimo itinerario “speciale” dell’iniziativa “Tour nella Padova Gotica dell’ ‘800”, con l’inedita opportunità di visitare il Giardino Romiati!

L’appuntamento è per sabato 17 novembre: protagonisti di questo appuntamento sono la zona - poco conosciuta ai più ma affascinante e carica di storia - attorno a Via del Santo e la figura del criminologo Alexander Weisz, uno dei tre personaggi centrali de “La Giostra dei Fiorti Spezzati”.
Affrettati, i posti sono limitati e le iscrizioni già aperte!
Due i turni di visita: 1° turno ore 17.15 | 2° turno ore 18.00
Costo € 15,00 a persona, ridotto soci pro loco € 13,00.
Ritrovo un quarto d'ora prima dell'inizio tour alla Tomba di Antenore, in Piazza Antenore
Prenotazione obbligatoria:
segreteria@unplipadova.it | www.unplipadova.it | Facebook: UNPLI Padova
Tel: 0499303809 | 3285948428

Per iscriverti, invia una mail specificando:
- orario prescelto
- recapito telefonico e indirizzo mail
- numero e nominativo partecipanti.
L’itinerario parte dalla Tomba di Antenore, il mitico eroe troiano fondatore di Patavium, la città antica dove arrivò nel 1185 a.C., risalendo il corso del fiume Brenta, per poi proseguire verso Via del Santo, che collega il centro storico e le Piazze con la Basilica e la piazza del Santo. Lungo la via incontriamo numerosi ed eleganti palazzi.
Al civico 51 sorge Palazzo Romiati, progettato dall’architetto veneziano Giuseppe Jappelli, poi rimaneggiato a fine Ottocento con l'innalzamento di un piano. Interessante all’esterno per il gioco del bugnato a pianoterra, all’interno è spia della fioritura neogotica per gli affacci e le aperture sulla corte. Ma l’interno cela anche altre sorprese, segrete e silenziose, come il giardino romantico progettato anch’esso dallo Jappelli tra il 1839 e il 1840 come luogo creativo e centro culturale.
Ne “La giostra dei fiori spezzati” Matteo Strukul colloca l’abitazione del medico-criminologo Alexander Weisz nei pressi del Palazzo Romiati e durante il tour si percorrerà il quartiere all’ombra delle cupole del Santo per indirizzarsi verso gli Istituti di Anatomia Patologica di Via Ospedale tracciando la storia dell’Ospedale Giustinianeo dalla sua fondazione agli elementi che ne caratterizzarono la storia nel XIX secolo.
L’iniziativa è promossa dal Comitato Provinciale Pro Loco di Padova con il contributo della Regione Veneto e in collaborazione con il Blog di Padova, Padova Walks e Sugarpulp.

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy