• rievocazione
  • biciclette-argine
  • oasi-ca-mezzo
  • rievocazione
  • oasi-ca-mezzo
  • villa-fini-limena

Pro loco e Volontariato: pilastro per costruire il futuro nella crisi

Tribano, 15 aprile 2012

thumb Festa Provinciale Tribano 15.04.12Successo per la 15° edizione della Festa Provinciale dell'UNPLI a Tribano. RinnovatoilComitatoProvinciale.

Rinnovamento nella continuità per il Comitato Provinciale UNPLI di Padova, nominato dall’Assemblea ordinaria riunita domenica 15 aprile a Tribano, in occasione del tradizionale incontro annuale Pro Loco in Festa.  

Successo per la festa, organizzata dal Consorzio Padova Sud Est e dalla Pro Loco di Tribano in occasione del suo 30° compleanno, che ha ospitato 69 pro loco e 180 partecipanti: “Le pro loco portano il sorriso anche in momenti difficili come questo”. Presenti molti Sindaci e autorità, anche il Vicepresidente Regione Veneto Zorzato: “Le proloco, il volontariato e il sociale sono il pilastro su cui costruire il futuro nella crisi”.

 Il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova nominato dall'Assemblea Ordinaria, che guiderà le Pro Loco padovane per il mandato 2012 – 2016, vede l'ingresso dei 2 nuovi presidenti di Consorzio, Augusto Giacomazzo per il Graticolato Romano e Rossano Baraldo neoeletto per l'Euganeo, insieme ai 2 nuovi consiglieri Victor Zorzetto e Claudio Trovò per il Consorzio Euganeo. Rinnovati il Collegio dei revisori dei conti e dei probiviri. Il nuovo Comitato sarà ora chiamato, nella prima riunione, a nominare il Presidente provinciale e il Vicepresidente.

Anche ieri, tra visite guidate, escursioni nelle ville del territorio e degustazioni di prodotti tipici locali – qui l'asparago è re – le pro loco sono riuscite a creare un momento sentito di aggregazione e condivisione. Alla giornata, condotta dal giornalista Mario Klein, sono intervenuti tra gli altri il Presidente del Consorzio Pro Loco locale Giovanni Beggio, Sindaco e amministrazione comunale di Tribano, l'Assessore Provinciale all'Agricoltura Domenico Riolfatto e il Vicepresidente della Regione Veneto Marino Zorzato.

A fare gli onori di casa Daria Schiavolin, 26enne educatrice d'infanzia neopresidente della Pro Loco di Tribano: “Ho coinvolto un gruppo di giovani, 3 dei 6 componenti hanno meno di 30 anni, ma nel direttivo allargato siamo supportati dalla componente storica. E 30 anni li compie anche la nostra Pro Loco: abbiamo in programma, oltre alla Festa dell’Asparago ad aprile, una mostra fotografica in occasione della Festa di San Martino. Nelle nostre manifestazioni inseriremo degli appuntamenti per i giovani”.

Il tema della giornata è stato “Pro Loco: Cultura a Km0”: il km0 è quello della territorialità dei prodotti che ritroviamo sulle tavole delle sagre e che sono sinonimo di genuinità e sostenibilità; ma il km0 è anche l'idea della cultura che le Pro Loco portano avanti, realizzata e alimentata con le risorse del luogo, che dispiega tutto il suo potenziale di strumento di sviluppo locale duraturo.

“Da tempo siamo passati – ha affermato il Presidente Provinciale UNPLI Fernando Tomasello dalla cultura della festa alla festa della cultura e anche le nostre sagre sono state riconosciute come una ricchezza che va difesa e valorizzata per la tutela del patrimonio culturale immateriale. Il Rapporto delle Nazioni Unite stima che i volontari in UE siano 94 milioni, 140 milioni in tutto il mondo. Noi Pro Loco continuiamo, come è da 120 anni, a lavorare a favore del territorio”.

“Le pro loco sono l'asse su cui puntare in questo momento di crisi, sono il futuro del nostro territorio” ha affermato l'On. Zorzato, che ha anche ricordato l’iniziativa che mette in rete gli eventi locali a sostegno della candidatura di Venezia e Nordest a Capitale Europea della Cultura 2019: un progetto che coniuga lo sviluppo culturale ed economico del nordest, in cui sono coinvolte da protagoniste anche le pro loco.

“Accanto ai grandi eventi e ai beni culturali rilevanti – ha ricordato l'Assessore Provinciale Riolfatto la cultura di qualità deve partire dal basso e vivere nella comunità che anima il territorio”.

Tomasello ha infine toccato alcuni temi cruciali per le pro loco: quello delle risorse, quello del coordinamento tra enti, quello dell'ingresso dei giovani, risorsa vitale per il rinnovamento delle associazioni; ha inoltre espresso la vicinanza dell'UNPLI alla Pro Loco di Montagnana, al centro di una polemica che l'ha portata fuori dall'ufficio IAT che ha gestito per oltre 55 anni e dalla storica Festa del Prosciutto.

Vai alla fotogallery


Il Comitato Provinciale risulta composto da 15 membri:

Presidenti di Consorzio:

BAGGIO MIRIA                 Presidente Consorzio Cittadellese

BARALDO ROSSANO         Presidente Consorzio Euganeo

BEGGIO GIOVANNI           Presidente Consorzio Padova Sud Est

GIACOMAZZO AUGUSTO   Presidente Consorzio Graticolato Romano

VENTURINI GIULIANO       Presidente Consorzio Atesino

 

Consiglieri eletti:

TOMASELLO FERNANDO   Consorzio Graticolato Romano

BOSELLO FRANCO           Consorzio Graticolato Romano

ANDRETTA NILO              Consorzio Cittadellese

GOTTARDELLO ORAZIO    Consorzio Cittadellese

VETTORATO ANDREA       Consorzio Padova Sud Est

BERTO ELIO                    Consorzio Padova Sud Est

ZORZETTO VICTOR          Consorzio Euganeo

TROVÒ CLAUDIO              Consorzio Euganeo

PALUAN SERAFINO           Consorzio Atesino

BEGGIN FLAVIO               Consorzio Atesino


Collegio Revisori dei Conti:

PERIN ALESSANDRO

SABBADIN VALTER

VENTURINI STEFANIA

AMBROSI STEFANO – Supplente

ANDOLFO ADRIANO – Supplente


 

Collegio Probiviri:

LIBRALON RENZO

DE TONI MANRICO

BARISON LEONE

ZUPPA VANESSA – Supplente

TERZO LORENZO – Supplente

Ufficio Stampa


Logo_prP.R. Consulting srl

Marta Bagno
Via dei Fabbri, 9
35122 Padova
tel. 049.660405 - fax 049.661567
e-mail: marta@prconsulting.it


LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy