Le Pro Loco promuovono la cultura della buona tavola: a Busiago vecchio si premia il miglior "piatto con polenta"
5 settembre 2012
La “Festa del Mais” entra nel vivo domenica 9 alle 17.00 con il concorso gastronomico “Piatto con Polenta”: un piatto povero della nostra storia passata che è oggi una tradizione da riscoprire e valorizzare nella fantasia e creatività delle diverse preparazioni.
Alla competizione parteciperanno abitanti del paese e dei comuni limitrofi fino ad un numero massimo di 100 partecipanti. I piatti in gara - primo o secondo e dolci - vengono selezionati da una giuria competente e vengono divisi per categorie, preparazione, gusto, originalità.
Polenta gialla o polenta bianca: il colore dipende dalla materia prima e dal colore dei chicchi di mais. La differenza è questione raffinata e di gusto, connessa al sapore ma non disgiunta dall’aspetto del piatto nel suo complesso. I sostenitori dell’una e dell’altra polenta non mancano, ma sarà compito della giuria selezionare i migliori piatti in gara.
Dopo l’assaggio della giuria, i piatti verranno condivisi e degustati sotto la tensostruttura, fino al momento della premiazione della migliore ricetta alle 21.00.
La “Festa del Mais” prosegue fino all’11 settembre con un programma ricco di tradizioni e folklore, con tutti i requisiti di una tipica festa contadina ma con una forte valenza culturale per territorio dell’alta padovana.