• tramonto-abbazia-delle-carceri
  • villa-fini-limena
  • festival-proloco-
  • biciclettata-argine
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • colli-euganei
  • Home
  • Notizie
  • 16.ma Festa delle Pro Loco Padovane il 2 giugno a Due Carrare

16.ma Festa delle Pro Loco Padovane il 2 giugno a Due Carrare

15 maggio 2013

logo festa provinciale

Appuntamento con la 16.ma Festa delle Pro loco padovane, domenica 2 giugno a Due Carrare, ospitati dal Consorzio Euganeo, nella particolare occasione dei festeggiamenti degli 800 anni dei Carraresi e dell’unificazione dei due paesi Carrara San Giorgio e Carrara Santo Stefano. L’incontro annuale, che unisce le 89 pro loco della Provincia di Padova in un momento di aggregazione e riflessione tra volontari pro loco quest’anno ha come il leit motiv “Pro Loco: ambasciatori dell’identità territoriale”.

Sarà una domenica 2 giugno di festa raddoppiata quest’anno per le pro loco padovane e gli amici delle manifestazioni “made in Pro Loco”: a partire dalle 9.30 prenderà il via nella sala dei Carraresi all’interno dell’omonima Casa, il consueto convegno sui temi di rilievo e approfondimento per il mondo pro loco e non solo.

All'interno del convegno si parlerĂ  del "Progetto 3S: una carta dei valori per le Sagre Sicure e Sostenibili" su cui si confronterrano l'Assessore alla Cultura ed IdentitĂ  Veneta della Provincia di Padova, Leandro Comacchio; il Presidente del Comitato Provinciale UNPLI Padova, Fernando Tomasello; il Presidente di ASCOM Padova, Fernando Zilio; e il Direttore di Confesercenti Padova, Maurizio Francescon.

Sicurezza e sostenibilità saranno i punti cardine dell’incontro, temi attuali che coinvolgono le pro loco quotidianamente nelle loro attività e manifestazioni. Si discuterà del percorso di adozione di un codice di valori comune da parte delle pro loco padovane per l’organizzazione di sagre e manifestazioni “DOC” che si ispirino alla “Carta dei Valori delle 3S Sagre Sicure Sostenibili”. L’iniziativa, al suo lancio all’interno di “Sagre&Feste 2013”, propone un decalogo di riferimento per le pro loco padovane nella tutela di visitatori e consumatori, con valori che vanno dalla tradizione alla tipicità, dall’identità locale al non-profit. Il percorso si trova attualmente nella fase di coinvolgimento dei Consorzi territoriali e delle pro loco padovane e vedrà nella Festa Provinciale uno dei momenti di consolidamento.

Non mancheranno momenti di aggregazione anche per gli accompagnatori, simpatizzanti, amici e parenti che potranno trascorrere la mattina ammirando e visitando le bellezze del luogo - Corte Tondello, i Molini di Pontemanco e l’abbazia di Santo Stefano - grazie alle escursioni e visite guidate organizzate sul territorio. Tappa prevista anche nella Piazza Mercato, dove saranno presenti espositori pro loco con i loro stand per promuovere e valorizzare sempre più attività e prodotti “made in pro loco”.

La Festa proseguirĂ  con il tradizionale pranzo sociale presso la caratteristica sede Castello di San Pelagio (Via San Pelagio, 34 Due Carrare) a cui seguirĂ  nel pomeriggio la visita guidata al Castello e al Museo dell'Aria.

Vai al programma

Scarica la scheda di adesione

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy