• oasi-ca-mezzo
  • colli-euganei
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • colli-euganei
  • villa-fini-limena
  • biciclettata-argine
  • Home
  • Notizie
  • 17.ma Festa delle Pro Loco Padovane il 1° Giugno a Camposampiero

17.ma Festa delle Pro Loco Padovane il 1° Giugno a Camposampiero

26 maggio 2014

logo 17.ma festa provinciale

Domenica 1 giugno 2014 l’appuntamento con la 17.ma festa provinciale delle pro loco padovane è a Camposampiero, nella suggestiva sede del complesso dei Santuari Antoniani, ospiti del Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano.

L’incontro annuale che coinvolge le 89 pro loco della provincia di Padova in un momento di aggregazione e condivisione tra tutti i volontari e associati pro loco, quest’anno, sulla scia del percorso avviato nel 2013 con la “Carta dei valori per le Sagre Sicure e Sostenibili”, è dedicato al tema di “Sostieni la Tua Pro Loco: la pro loco sostenibile”.

Alle 10.00 nell’Auditorium del complesso dei Santuari Antoniani si aprirà il consueto convegno dedicato ai soci: si parlerà di gestione sostenibile degli eventi e dell’impegno congiunto delle Pro Loco e degli Enti territoriali di gestione dei servizi di igiene ambientale per ridurre l’impatto ambientale delle feste e sagre di Pro Loco. Su questi temi, che sono sempre più attuali anche per l’attività delle nostre associazioni, si confronteranno in una tavola rotonda l’Assessore all’Ambiente della Regione Veneto Maurizio Conte, il Presidente di ETRA Spa Stefano Svegliado, il Presidente del Bacino Padova 3 Simone Borile e il Presidente UNPLI Padova Fernando Tomasello.

Alla conclusione del convegno, questo impegno condiviso per la riduzione dell’impatto ambientale di sagre e feste sarà suggellato ufficialmente dalla firma di un protocollo d’intesa tra Comitato provinciale Pro Loco di Padova, Etra e bacino Padova 3. Seguirà il momento dedicato a premiazioni e riconoscimenti agli associati che si sono distinti nell’attività di volontariato e nel servizio alla Pro Loco.

La mattinata si concluderà in Villa Querini, sede del comitato provinciale UNPLI Padova e del Consorzio pro loco del Graticolato Romano, per l’inaugurazione ufficiale. Il taglio del nastro sarà affidato al Vice presidente reggente della provincia di Padova Mirko Patron, nonché al Presidente della Federazione dei Comuni del Camposampierese - ente che condivide gli altri spazi all’interno dell’edificio - con un brindisi inaugurale, accompagnato alla degustazione dei prodotti tipici della zona e a marchio promossi dal progetto di cooperazione transfrontaliera “Heritaste: le vie dei saperi e dei sapori”.

Non mancheranno momenti di intrattenimento anche per gli accompagnatori, simpatizzanti, amici e parenti, che avranno l’opportunità di trascorrere la mattina visitando le bellezze del luogo e ammirando il complesso dei Santuari Antoniani, anche in occasione dell’inizio della “tredicina di Sant’Antonio”, grazie alle escursioni e visite guidate. Nel pomeriggio, per chi volesse, ci sarà la possibilità di visitare la “Cella della Visione” e per i più piccoli ci sarà “Una Piazza per giocare” evento gestito dalla Pro Loco locale.

La Festa proseguirà con il tradizionale pranzo sociale al Ristorante “Al Tezzon” (Via Trento Triesto 33/10) in clima di convivialità e allegria.

 

Vai al programma

Scarica la scheda di adesione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy