• colli-euganei
  • festival-proloco-
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • colli-euganei
  • oasi-ca-mezzo
  • mura-montagnana
  • Home
  • Notizie
  • 9 dicembre: il Consorzio Cittadellese mette in scena Balera Paradiso

9 dicembre: il Consorzio Cittadellese mette in scena Balera Paradiso

3 dicembre 2012

balera_1


La tradizione del teatro è uno degli elementi distintivi dell'attività del Consorzio Cittadellese, che domenica 9 dicembre alle 21 mette in scena, nel Teatro parrocchiale di San Giorgio in Bosco, il nuovo spettacolo della compagnia Estravagario Teatro “Balera Paradiso”. Allo spettacolo sarà abbinata la degustazione di prodotti tipici del territorio con accompagnamento di vini selezionati dalla cantina di villa Busetto.

Anche quest’anno, quindi, il Consorzio Cittadellese ha voluto coniugare il teatro con la valorizzazione delle peculiarità dell’area del territorio dell’Alta Padovana lungo la Brenta, nell’ambito dei progetti finanziati dalla Provincia di Padova nell’ambito dei fondi trasferiti dalla Regione Veneto per sostenere le attività di valorizzazione svolte dalle associazioni Pro Loco.

Una balera vista nelle varie epoche è l’idea da cui è nata la drammaturgia, con la sceneggiatura a firma di Riccardo Pippa e Alberto Bronzato e la regia dello stesso Bronzato.

“E’ uno spettacolo - commenta il regista - totalmente affidato al corpo, al gesto, al suono, alla musica: non c’è bisogno di parole per raccontare la vita. Gli attori creano singoli personaggi con storie di vita, vere e inventate, scovando racconti e ricordi di famiglia che avrebbero popolato la balera”. Balera Paradiso ripercorre così, in meno di due ore, cinquant’anni di vita di un’ immaginaria balera di provincia, dalla sua inaugurazione negli anni Trenta agli anni Settanta. Niente battute: solo musica, balli, rituali del sabato sera o della domenica pomeriggio.

Una scelta che ricorda un po’ le balere delle sagre di Pro Loco, dove l’atmosfera di festa, il ballo e la musica, i profumi che si sprigionano dagli stand enogastronomici significano fare aggregazione, costruire comunità, creare e condividere uno spazio sociale. “Anche questo – afferma la Presidente Baggio – è fare Pro Loco: creare luoghi e situazioni, fisiche e virtuali, che per tutti possano significare famiglia. La grande famiglia delle Pro Loco”.

Info e prenotazioni:

320. 0314756 (lunedì-sabato ore 14-15.30)

049-5996161 e 349-3216339 (mercoledì e sabato ore 14.30-16.30)

info@prosangiorgio.it

www.prosangiorgio.it

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy