A dicembre si accende il Natale delle pro loco padovane
3 dicembre 2014
Natale: tempo di attesa, tempo in famiglia, da trascorrere in allegria e compagnia. Proprio come piace alle pro loco padovane che festeggeranno con eventi e manifestazioni per tutti i gusti.
Il mese di dicembre si apre con la tradizionale “Fiera della gallina di Polverara”, in programma fino a metà mese, e con il “Festival della Dolcezza” a Pontelongo.
Tantissimi gli appuntamenti del lungo week dell’Immacolata: la “mostra mercato del libro” a Campo San Martino, la tradizionale “Festa del Porseo” a Pernumia, la rassegna teatrale a San Pietro in Gù, il concerto del coro alpini a Vigodarzere, la giornata dell’anziano a Campo San Martino e a Santa Margherita d’Adige, la 7° rassegna mariana a Villa Estense e i concerti Gospel a Piove di Sacco. Sempre il weekend dell’8 dicembre si scalda anche l’atmosfera natalizia con il concerto di Natale a Bovolenta, l’accensione dell’albero di Natale a Piove di Sacco, il concerto dei bambini “Ascolta è Natale” a San Martino di Lupari, la Tombola a Campretto di San Martino di Lupari, i mercatini di Natale che sostengono le adozioni a distanza, la solidarietà e le associazioni rispettivamente a Camazzole di Carmignano di Brenta, Villafranca Padovana e Camposampiero, i classici mercatini di Natale nella frazione di Bresseo a Teolo, a Limena e a Monselice (che continueranno fino alle vacanze natalizie), l’inizio della manifestazione “Strada dei presepi percorsi per vivere il Natale” a Cittadella e l’inizio della rassegna natalizia “Armonie di Voci” con la prima serata in programma a Noventa Padovana.
Sarà un inizio dicembre senza precedenti!
Gli eventi del mese proseguiranno con le serate di teatro e commedie a Campo San Martino e San Giorgio in Bosco, le serate della rassegna “Armonie di Voci” a Caslserugo, Monselice, Ponso, Onara di Tombolo, Borgoricco e Legnaro. I concerti di natale a Curtarolo, Vigodarzere Campo San Martino, i consueti mercatini di Natale e le letterine di Babbo Natale a Carmignano di Brenta, Piove di Sacco, Vigodarzere, Curtarolo, Galliera Veneta e Monselice.
La notte di Natale per riscaldarsi dopo la Santa Messa cioccolata calda e vin brulè per tutti a Camazzole e Santa Margherita d’Adige e di Taglie.
Il mese si concluderà con la mostra dei presepi a Limena e a Stanghella, il presepio cittadino di Camposampiero e la 35.ma rappresentazione del presepio vivente a San Pietro in Gù. Anche la rassegna canora “Armonie di Voci” terminerà a Pontelongo con l’ultima serata di spettacolo. Infine, a Villafranca Padovana grande festa per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con il cenone di Capodanno.
Tanti gli eventi imperdibili di questo mese delle pro loco padovane! Scoprili tutti qui.