• festival-proloco-
  • rievocazione
  • colli-euganei
  • oasi-ca-mezzo
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • Home
  • Notizie
  • Gioielli padovani nel Camposamapierese: Antica Fiera del Santo Sepolcro

Gioielli padovani nel Camposamapierese: Antica Fiera del Santo Sepolcro

29 agosto 2021

Nel Consorzio del Graticolato Romano Pro Loco, sul finire dell’estate, è tempo di Antica Fiera del Santo Sepolcro a Villanova di Camposampiero.

santo sepolcro immagine 1

Il tradizionale appuntamento, in programma dal 3 al 7 settembre, affonda la sua origine nel passato.

Vuole ricordare, infatti, un importante avvenimento storico citato alla metà del 1600 negli scritti del Vescovo di Padova dell’epoca, San Gregorio Barbarigo.
Quest’ultimo era legato alla famiglia Ruzzini, importante famiglia veneziana che risiedeva a Villanova di Camposampiero.
Girolamo Ruzzini, ambasciatore di Venezia per il Vicino Oriente, da buon fedele e cristiano, aveva visitato i luoghi santi. Era il 1678. Tornato, volle costruire a Villanova un oratorio intitolato al “Santo Sepolcro di Nostro Signore”. Tradizione vuole che una delle pietre dell'attuale Pieve sia appartenuta al Santo Sepolcro di Gerusalemme.
Quest’anno il Consorzio Graticolato Romano con le pro loco aderenti ha voluto valorizzare questa forte componente storica e culturale con il progetto “Alla scoperta dei Gioielli Dell’alta Padovana, tra storia, rievocazioni e tradizioni popolari”, realizzato con il contributo della Regione Veneto.
L’inaugurazione dell’evento si terrà sabato 3 settembre dalle ore 18 con a seguire degustazioni gratuite dagli antichi sapori veneziani presso l’angolo de la “Galleria del gusto”, per rivivere anche a tavola l’atmosfera veneziana nell’entroterra padovano.
Durante l’intera durata della manifestazione molti saranno gli eventi culturali: tra rievocazioni storiche in costume d’epoca con esibizioni folcloristiche, spettacolo sbandieratori, esposizione di opere d’arte e di artigianato, mostre fotografiche d’epoca e incontri con l’autore  con lo scopo di preservare un’identità storia e culturale importante, ricca di tradizioni religiose, trasformate negli anni in importanti eventi.


Per informazioni:
--> Web: https://www.prolocovillanova.it/--> Facebook:  www.facebook.com/prolococomunevillanovacsp
L’atmosfera veneziana prosegue anche nel mese di ottobre, con la rievocazione storica della “Festa del Fumo” a Massanzago in programma sabato 9 e domenica 10 ottobre a Villa Baglioni, affrescata dal giovane Giambattista Tiepolo.
Continua a seguirci per scoprire il programma!

 

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy