• tramonto-abbazia-delle-carceri
  • festival-proloco-
  • camminamento
  • villa-fini-limena
  • mura-montagnana
  • rievocazione
  • Home
  • Notizie
  • Aspettando la 21.ma Festa Provinciale: il convegno

Aspettando la 21.ma Festa Provinciale: il convegno

20 aprile 2018

logo per news

Il 2018 è Anno del Cibo Italiano e Anno Europeo del Patrimonio Culturale: a questi due temi, che sono centrali nel volontariato Pro Loco, il Comitato UNPLI di Padova dedica il convegno annuale, il 6 maggio a Villa Frassanelle Papafava.

Il MIBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, insieme al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, ha dedicato l’anno 2018 al Cibo Italiano per sottolineare il valore del nostro patrimonio enogastronomico, che integra ambiente, paesaggio, artigianato e cultura.
Il 2018 viene celebrato anche in tutti i Paesi Europei come l’anno del Patrimonio Culturale, con lo slogan “Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro”. L’obiettivo è incoraggiare un numero sempre maggiore di persone a scoprire e a impegnarsi a favore del nostro patrimonio culturale in tutte le sue forme: tangibile, immateriale, naturale, ecc.
In questo scenario, le Pro loco rappresentano quel soggetto sociale che - nella propria quotidiana attività gratuita di salvaguardia, promozione e tutela - fa sintesi di questi due valori portanti: il cibo – protagonista delle sagre e nelle iniziative di valorizzazione dei prodotti – e il patrimonio culturale, soprattutto quello diffuso nel territorio e più minuto, che spesso vive grazie all’attività delle Pro Loco.
Per questo il tema prescelto per il convegno è “Fare pro loco: cultura del volontariato, nutrimento per il territorio”: grazie al volontariato Pro Loco, infatti, che è cultura di collaborazione e di impegno gratuito per il proprio territorio, il cibo diventa veicolo per conoscere i luoghi e la loro identità, le tradizioni, la storia, la tipicità, ma - soprattutto – momento di aggregazione e linfa vitale per animare le comunità locali.
Il convegno della mattinata di domenica 6 maggio sarà quindi un momento di confronto su questi temi, interpretati da voci autorevoli.
Continua a seguirci per scoprire altre “pillole” di attività della Festa Provinciale 2018!

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy