Aspettando la 21.ma Festa Provinciale: le attività della giornata
2 maggio 2018
Domenica 6 maggio un programma ricco di attività attende gli ospiti e gli accompagnatori alla 21.ma Festa Provinciale delle Pro Loco Padovane.
Nella barchessa e nell’ex Aia della Villa, spazio alla mostra mercato organizzata dalle pro loco per intrattenere il pubblico durante la giornata, con i prodotti tipici stagionali del territorio: Pernumia con il celeberrimo asparago, Vo con il vino dei Colli, i prodotti d’oca da Vescovana, il miele da Galzignano, farine e panificati da Baone, olio e lavanda da Arquà Petrarca.
Ci saranno poi la Pro Loco di Veggiano e Montemerlo con la “Scuola di ricamo e merletti” e la Pro Loco di Saccolongo con la mostra di attrezzi e mestieri d’altri tempi.
Per tutta la mattinata, inoltre, sarà presente il “casaro” che terrà dimostrazioni della produzione e lavorazione del formaggio secondo la tradizione.
Oltre al mondo pro loco, ci saranno anche produttori, aziende e associazioni del territorio: “Fattoria Ponchio” con le Farine di Cervarese S.Croce, “Azienda Rossetto” con prodotti bio, lo spazio espositivo di “Polo Ristorazione” e la cooperativa “Aperdifiato” con le attività nella natura dei Colli Euganei.
La mattina alle 9.30 e nel pomeriggio dalle 15.30, accompagnatori e soci pro loco potranno partecipare alle visite guidate riservate alla villa, al parco e alle grotte naturali.
Per il pubblico, il biglietto d' ingresso consente di accedere ai sentieri e prati all'interno dei 30 ettari di Parco.
Info e prezzi su https://www.facebook.com/events/1011559545658690/
- ingresso adulti: € 5,00;
- bambini da 6 a 13 anni: € 2,00 ;
- bambini fino a 5 anni: gratis;
- ingresso con visita alle grotte: € 10,00 adulti e € 7,00 bambini fino a 13 anni (gratis per bambini fino a 5 anni).
Una prestigiosa sede per un altrettanto prestigioso evento!