• biciclettata-argine
  • colli-euganei
  • festival-proloco-
  • mura-montagnana
  • rievocazione
  • festival-proloco-
  • Home
  • Notizie
  • Città murate e ville ai piedi dei Colli Euganei

Città murate e ville ai piedi dei Colli Euganei

4 novembre 2022

Ecco il progetto 2022 del Consorzio Euganeo. Una serie di visite guidate in location differenti, ma connesse da un unico fil rouge storico, culturale ed enogastronomico.

progetto 22 euganeoQuattro giornate di visite guidate gratuite su prenotazione obbligatoria:

PRIMA: Una giornata in collaborazione con il Consorzio Pro Loco Atesino , Dal Monastero San Salvaro (Urbana) alla bellissima città murata di Montagna.
Ritrovo sabato 05 novembre ore 010.30 - Monastero di San Salvaro (Urbana)
Durante l'uscita sarà possibile visitare il museo delle antiche vie all'interno del Monastero di San Salvaro per poi spostarsi a Montagnana dove ci attenderà una degustazione di prodotti tipici e una rievocazione storica ad opera della Pro Loco Montagnana!
A seguire si visiterà il centro storico e il Duomo di Montagna.
 
SECONDA: Galzignano Terme
Ritrovo Sabato 12 novembre ore 10.00 all'ingresso dei giardini di Villa Barbarigo
Il programma inizierà presso il giardino storico di Villa Barbarigo Valsanzibio, complesso monumentale pensato per essere emblema della via di perfezione che porta l’essere umano dall’ignoranza alla rivelazione.
Successivamente ci si sposterà al Museo Archeologico Naturalistico dei Colli Euganei, un percorso fatto di storia e natura che racconta il territorio euganeo.
 
TERZA: con gli amici del Consorzio Pro Loco Atesino in una giornata alla scoperta di Ospedaletto Euganeo e della città murata di Este!
Ritrovo sabato 19 novembre ore 09.30 presso il Santuario del Tresto (Ospedaletto)
La visita guidata avrà inizio presso il Santuario della Madonna Tresto ad Ospedaletto Euganeo dove si potranno ammirare gli interni riccamente ornati e le numerose opere costudite.
L'itinerario proseguirà poi ad Este per visitare il grande Duomo e la magnifica pala del Tiepolo, ci sarà poi una piccola pausa per degustare dei prodotti tipici nella stupenda location di Villa Albrizzi per poi concludere la giornata al Museo Nazionale Atestino
 
QUARTA: città mura di Monselice!
Ritrovo domenica 20 novembre ore 15.00 presso la Torre dell'Orologio
L'uscita prevede un visita guidata alla scoperta del centro storico con particolare attenzione alla Torre dell’Orologio in Piazza Mazzini e al Santuario Giubilare delle Sette Chiese sulla cui sommità sorge la magnifica villa Duodo!
Al termine della visita guidata si potrà degustare una selezione di prodotti tipici all'interno della saletta della torre.
 
 
Tutte le iniziative sono rese possibili grazie ai contributi del Bando Regionale 2022 che sia il Comitato Provinciale che i 5 Consorzi della provincia di Padova, hanno ottenuto attraverso la LR n. 34/2014 DGR 283 del 22/03/2022.
INFO: 20 persone max per singola visita. Per prenotazioni: Mattia - 3358281630.

 

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy