• rievocazione
  • biciclette-argine
  • villa-fini-limena
  • biciclette-argine
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • villa-fini-limena
  • Home
  • Notizie
  • Concluso il progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia “Heritaste: le vie dei saperi e dei sapori”

Concluso il progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Slovenia “Heritaste: le vie dei saperi e dei sapori”

25 giugno 2015

logo heritaste 1

Si sono concluse tutte le attività del progetto di cooperazione trasfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 - "Heritaste: le vie dei saperi e dei sapori", al quale il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova ha partecipato nell'arco degli ultimi 3 anni, assieme al Comitato Provinciale Pro Loco di Venezia e ad altri sette partner italiani e sloveni.

Si sono concluse tutte le attività del progetto di cooperazione trasfrontaliera Italia-Slovenia 2007-2013 - "Heritaste: le vie dei saperi e dei sapori", al quale il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova ha partecipato nell'arco degli ultimi 3 anni, assieme al Comitato Provinciale Pro Loco di Venezia e ad altri sette partner italiani e sloveni.

Il progetto si è focalizzato sulla promozione territoriale e turistica e sulla sensibilizzazione, conoscenza e valorizzazione dei prodotti a marchio, nelle aree di competenza, attraverso molteplici attività.

Il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova a partire da novembre 2011 ha realizzato e collaborato alle seguenti attività portandole a termine con successo e con buoni risultati:

- Organizzazione di degustazioni di prodotti a marchio Doc, Dop e Igt, e sensibilizzazione dei cittadini, e non solo, verso le tematiche relative alla produzione alla degustazione dei vini e dei prodotti gastronomici locali, stimolando una maggiore conoscenza dei prodotti locali e il loro utilizzo quotidiano

Partecipazione ad eventi per la valorizzazione di prodotti tipici locali e a marchio, e per stimolare l'attenzione verso i prodotti di qualità locali, anche attraverso il coinvolgimento di produttori e ristoratori o degli operatori economici locali per favorire ad esempio l'inserimento nei menù di piatti elaborati con i prodotti locali.

- Gestione e realizzazione di incontri formativi nelle scuole organizzati dal Comitato Provinciale Pro Loco di Padova: a più di 120 alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado sono state raccontate, attraverso attività ludiche e istruttive e con l'ausilio di esperti del settore, le caratteristiche dei prodotti tipici e dei vini Doc della Regione Veneto, con un focus dedicato alla Provincia di Padova.

- Realizzazione di un itinerario turistico inserito all'interno del sito ufficiale del progetto "Heritaste: le vie dei saperi e dei sapori" e redazione e stampa di una guida turistico-enogastronomica utile a promuovere località, manifestazioni e prodotti presenti nell'area geografica di riferimento, realizzata in sinergia con i diversi partner della realtà transfrontaliera.

Il progetto ha rappresentato per le pro loco padovane, una grande opportunità di crescita e confronto con altre realtà comunitarie, nella realizzazione di attività condivise per la promozione e salvaguardia delle tipicità e del patrimonio enogastronomico propri dei nostri territori.

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy