• villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • oasi-ca-mezzo
  • camminamento
  • festival-proloco-
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • rievocazione
  • Home
  • Notizie
  • Consorzio Pro Loco Padova Sud Est: dal Bacchiglione all'Adige

Consorzio Pro Loco Padova Sud Est: dal Bacchiglione all'Adige

3 aprile 2020

 #iorestoacasa con la sesta tappa di #gioiellipadovanidaldivano alla scoperta del Consorzio Pro Loco Padova Sud Est con un percorso che ci porterà alla scoperta dei tesori culturali tra la #saccisica e il conselvano.

padova sud est post facebookSi parte da appena fuori padova, ripercorrendo quella che un tempo era la via Annia, attraverso Salboro, per visitare nella località di Ponteveggiani l'Oratorio di San Michele Arcangelo, di epoca longobarda e costruito con materiali di risulta romani.

Proseguendo verso sud, incontriamo la chiesetta campestre di camura, tra Maserà e Casalserugo. Si pensa che lo stesso SantAntonio, abbia visitato il complesso di camura che veniva definito "arcella" dai frati francescani per indicare i conventi sorti per primi in una regione e che poi ne avevano generati altri. Si continua a scendere verso #Bovolenta dove è possibile visitare la parrocchiale di Sant'Agostino con l'opera di "Crocefissione e Santi" del XV di Carlo Ridolfi.

Continuando il nostro tragitto e scendendo ancora arrivamo a Terrassa Padovana con il Santuario della Madonna della Misericordia costruito nel 1499 e ancora oggi meta di pellegrinaggi con ben due immagini della Madonna che vengono venerate.

Pochi chilometri più in là, troviamo Candiana, con il maestoso Duomo del 1502, ma la prima chiesa è datata 1097, che assieme al convento costuisce un complesso di raffinata bellezza artistica.
Lo stesso interno del Duomo è un vero scrigno di tesori, tanto da essere conosciuto anche come "la Cattedrale di campagna".
nella frazione di Pontecasale di Candiana incontriamo la maestosa Villa Garzoni del 1566 di Jacopo Sansovino, circondata da un'imponente cinta muraria che racchiude al suo interno il fabbricato, le scuderie e i terreni.

Ancora oggi, nonostante l'urbanizzazione, questo territorio custodito tra terra e corsi d'acqua conserva ancora le meraviglie domestiche con ville, chiese, antiche dimore e antichi borghi.
Ci vediamo alla prossima tappa!

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy