• mura-montagnana
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • camminamento
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • villa-fini-limena
  • rievocazione
  • Home
  • Notizie
  • Da domani 12 serate con “Armonie di voci”, 12° rassegna per il Santo Natale

Da domani 12 serate con “Armonie di voci”, 12° rassegna per il Santo Natale

13 dicembre 2012

Copia_di_IMG_0693

È stata presentata ufficialmente stamattina in Sala Giunta di Palazzo S. Stefano, sede della Provincia di Padova, la 12° edizione della rassegna “Armonie di Voci per il Santo Natale” che da domani, venerdì 14 dicembre, al 4 gennaio porterà nelle chiese e nei teatri della provincia 12 concerti con 31 gruppi corali: un augurio di fede e speranza dal mondo del volontariato, fatto anche di momenti di calore e aggregazione.

I concerti sono ad ingresso libero e gratuito. Info e programma completo: www.unplipadova.it

Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore provinciale alla Cultura e Identità Veneta Leandro Comacchio, la componente del Consiglio Provinciale UNPLI e coordinatrice del progetto Stefania Venturini, il Consigliere dell’ASAC padovano con alcuni rappresentanti delle corali partecipanti e delle pro loco aderenti. L’iniziativa, giunta alla dodicesima edizione, è promossa dal Comitato UNPLI Padova con i cinque Consorzi, le Pro Loco e il contributo della Provincia di Padova.

La valorizzazione del patrimonio culturale immateriale è il tema che fa da sfondo all’iniziativa, nata nel 2000 da un’idea del Consorzio Pro Loco Padova Sudest. La novità di quest’anno è quella che ad esibirsi non saranno solo alcune delle corali più famose del territorio, ma anche cori parrocchiali emergenti, a testimonianza della vivacità di questa tradizione. La formula, ormai consolidata, continua ad ottenere un successo crescente e ogni anno aumenta sia la richiesta di adesione dei gruppi corali (raddoppiati rispetto al 2010) che la partecipazione del pubblico.

Si inizia questo weekend con 4 appuntamenti: venerdì 14 dicembre con 3 serate in contemporanea a Cittadella, Due Carrare e Campodarsego e sabato 15 a Casalserugo.

Soprattutto nei momenti di crisi, il volontariato è in prima linea - ha affermato Stefania Venturini – e nonostante i tagli a turismo cultura e turismo anche quest’anno, grazie a sinergie e collaborazioni, siamo riusciti a mantenere le risorse nel territorio e ad organizzare una rassegna d’eccellenza, mettendo insieme due gradi tradizioni, le Pro Loco e le corali. Anche questo vuol dire fare ‘solidarietà a km zero’. Il lavoro fatto dai Consorzi per mettere in rete le pro loco è stato straordinario e la Provincia lo sta riconoscendo affiancandoci e sostenendoci nel mettere a sistema le risorse disponibili”.

“E’ una rassegna molto attesa – ha concluso Comacchio – un evento significativo non solo per i cori che partecipano, ma soprattutto per il pubblico. I concerti in programma oltre a dare risalto alle realtà locali, sanno far rivivere antiche tradizioni fatte di momenti unici, di calore e di aggregazione. Ringrazio davvero tutti per la grande collaborazione e lo spirito di impegno e sacrificio che viene profuso per realizzare questa iniziativa che sa coniugare la musica con il significato del Natale e la semplicità dell’espressione popolare”.

Ad ogni concerto partecipano tre cori con un ampio repertorio di melodie: in 12 serate si celebra, con una gioiosa e straordinaria “invasione” musicale dal 1500 ad oggi, tutta la storia della musica occidentale, dal canto gregoriano alla polifonia sacra al gospel: un repertorio che mette in luce le caratteristiche di ogni singolo coro e la bravura dei direttori nel rielaborare i canti natalizi più famosi. 

La manifestazione è promossa dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia - Comitato Provinciale di Padova e organizzata dai cinque Consorzi Pro Loco locali (Atesino, Cittadellese, Graticolato Romano, Padova Sudest ed Euganeo) con il patrocinio della Regione Veneto, il contributo della Provincia di Padova e la collaborazione delle pro loco aderenti e delle parrocchie ospitanti. Il programma completo è inserito anche nella "La Gazzetta delle tradizioni del Natale e della Befana", pubblicata dall'Assessorato alla Cultura e all'Identità Veneta per promuovere gli eventi del Natale.

I concerti sono ad ingresso libero e gratuito.

Info e programma completo: www.unplipadova.it

Tel. 49/9303809 - E-mail: segreteria@unplipadova.it

Scarica qui la brochure con il programma completo

Guarda qui la fotogallery

 

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy