• tramonto-abbazia-delle-carceri
  • biciclettata-argine
  • festival-proloco-
  • mura-montagnana
  • villa-fini-limena
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • Home
  • Notizie
  • Dal 28 ottobre, al via Spettacoli di Mistero 2017!

Dal 28 ottobre, al via Spettacoli di Mistero 2017!

25 ottobre 2017

immagine per news

È stato presentato stamattina a Palazzo Labia, sede regionale della Rai, la 9° edizione “Spettacoli di mistero”, il festival promosso da Regione Veneto, Assessorato all’Identità Veneta e curato dall’Unione delle Pro Loco Venete.

Leggende, tradizioni popolari, luoghi mitici e misteriosi, città che rivelano i loro angoli segreti, con la regia attenta dello scrittore veneziano Alberto Toso Fei in qualità di Direttore Artistico: sono questi gli ingredienti principali di “Veneto: Spettacoli di Mistero”, il festival che le Pro Loco del Veneto dedicano ai luoghi leggendari e misteriosi. Quasi 120 gli appuntamenti e gli itinerari ricchi di suggestioni nelle 7 province del Veneto; 82 le località coinvolte e 57 le Pro Loco attive nella realizzazione delle proposte.
Il Festival partirà ufficialmente con il “Week end del Mistero” del 28 ottobre: 7 eventi nelle città capoluogo lanceranno l’intero programma che si snoderà dal 28 ottobre al 3 dicembre prossimo.
Padova darà il via al festival con il Tour nella Padova Noir dell’Ottocento - itinerario guidato nel centro storico della città sulle tracce de ”La Giostra dei Fiori spezzati”, alla scoperta dei luoghi e degli ambienti ispirati al romano dell’autore padovano Matteo Strukul.
In programma spettacoli teatrali, serate di racconto, visite guidate, rievocazioni in costume e cene a tema, mostre di fotografie o di disegno, proiezioni e presentazioni di libri, passeggiate in mezzo alla natura o tra i borghi, performance artistiche, concerti, musical, ricostruzioni storiche e giochi per i più piccoli.
Il Festival è curato dallo scrittore Alberto Toso Fei, appassionato di storia ed esperto di misteri, che stamattina ha presentato il volume “Misteri del Veneto. Alla scoperta dei luoghi segreti, leggende, fantasmi e curiosità”, un testo che è un po’ una guida a luoghi straordinari, ma allo stesso tempo anche uno strumento di conoscenza indispensabile per quanti vogliano scoprire la plurimillenaria cultura veneta.
Quest’anno il Mistero entra anche il biblioteca, ma nei percorsi di trekking con l’iniziativa “A passo di trekking tra misteri e leggende”. Fino al 31 dicembre al festival è abbinato anche il Photo Contest.
Il calendario completo del Festival e maggiori informazioni sugli eventi (orari, eventuali ingressi, ecc.) sono disponibili nel sito www.spettacolidimistero.it.
Leggi qui il comunicato stampa ufficiale

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy