Di teatro in teatro: primo appuntamento autunnale con i Gioielli Padovani
11 Ottobre 2021
Primo appuntamento con le escursioni guidate organizzate dal Comitato Provinciale delle Pro Loco di Padova, all'interno del progetto "Gioielli Padovani: pro loco, tesori di cultura, idenità e tradizioni".
Iniziano domenica 17 Ottobre i tour guidati a Padova, alla scoperta dei tesori culturali della città con due turni: il primo alle ore 10.30 con partenza dalla Fontana Isola Memmia, Prato della Valle, Padova e il secondo alle ore 15.00 con punto di ritrovo presso il Cortile Antico Palazzo Bo, Via VIII Febbraio, Padova.
Questo inedito itinerario ci porterà a scoprire tre luoghi cardine della città, testimoni di culture e spettacoli molto diversi tra loro. Passeremo in un battibaleno dall’epoca romana con il Teatro Zairo in Prato della Valle al Cinquecento visitando la Loggia e Odeo Cornaro, passando per l’Università e le sue eccellenze ammirando il Teatro Anatomico.
Parleremo del contesto storico e l’importanza di questi luoghi quali punti di ritrovo, di cultura o di sapere e cercheremo di allargare lo sguardo pensando alla letteratura e ai testi utilizzati all’epoca. La visita guidata sarà arricchita da immagini che ci aiuteranno a comprendere meglio il contesto, a ricostruire le forme dell’antico Teatro romano ad esempio, o immaginare la figura di Ruzante e il rapporto con la Commedia dell’Arte nel complesso rinascimentale del Cornaro. La sosta al Teatro Anatomico dell’Università ci consentirà di scoprire il ruolo chiave della medicina, e in questo caso dell’anatomia, nel progresso scientifico, ma anche conoscere alcune curiosità legate all’arte.
La prenotazione per partecipare è obbligatoria e potete iscrivervi cliccando qui!
Si precisa che potranno partecipare agli eventi solo i possessori della certificazioneverde covid-19 c.d. green pass (decreto legge n. 105 del 23/07/2021).
Per ulteriori informazioni visitate la pagina dell'evento del nostro sito o contattate il COMITATO PROVINCIALE PRO LOCO DI PADOVAE-mail: segreteria@unplipadova.it / Tel. 049.9303809 / WhatsApp 328.5948428 www.unplipadova.it | Unpli Padova