Domenica 17 maggio: tutti in bici tra le “vie di terra e acqua” nel Consorzio Padova Sud-Est
11 maggio 2015
Continuano gli itinerari di scoperta del territorio con le escursioni di Gioielli Padovani: tesori culturali da scoprire: domenica 17 maggio tutti in bici lungo un percorso cicloturistico alla scoperta delle “Vie di terra e di acqua” nella zona della Saccisica, organizzato dal Consorzio Padova Sud Est con la Pro Loco di Pontelongo.
La ricchezza d’acque è un tratto distintivo di questo territorio che, attraversato da fiumi e canali con le loro aree arginali, è sospeso tra campagna e laguna veneta: una bassa pianura “costruita” dall’uomo grazie ad imponenti opere di bonifica idraulica.
Il circuito parte da Pontelongo e prevede la visita alla Corte Benedettina a Correzzola e alla Chiesa di Terranova (fraz. di Pontelongo), all’oasi di Cà di Mezzo e all’Idrovora di S. Margherita a Codevigo, alla Chiesetta di Castelcaro, per poi concludere a Villa Foscarini Erizzo a Pontelongo.
Sarà un giro cicloturistico giornaliero di 25 km, per gruppo con accompagnamento.
Il ritrovo è fissato in Piazza del Popolo a Pontelongo con partenza alle ore 9.30.
L’escursione durerà 8 ore e per un massimo di 200 partecipanti.
Possibilità di pranzare presso i locali della Pro Loco di Civè ad un prezzo agevolato di € 7,00.
La partecipazione all’esursione è gratuita.
Per ulteriori informazioni e adesioni si può contattare la Pro Loco di Pontelongo ai seguenti recapiti, entro sabato 16 maggio e fino ad esaurimento posti:
Cell. 345.1802303 (prenotazione anche tramite sms)
Mail: presidenza@prolocopontelongo.it
La pedalata è anche un’opportunità per partecipare agli eventi del “Maggio Pontelongano”, la tradizionale manifestazione a base di cultura, spettacolo, allegria, gastronomia, sport: per i partecipanti all’escursione, sconto del 10% per la cena agli stand della Pro Loco Pontelongo.
Non perderti le prossime escursioni di “Gioielli Padovani: tesori culturali da scoprire”: l’appuntamento successivo è la “Visita guidata alla scoperta della fauna e della flora del Brenta” con il Consorzio Pro Loco del Cittadellese, in programma domenica 24 maggio.