False sagre, Appe: “Bene l'insegna '3S' (Sagre Sicure Sostenibili)”
28 luglio 2014
Un altro intervento contro le false sagre: questa volta viene dall'APPE - FIPE di Padova con una lettera aperta a istituzioni, associazioni di categoria e stakeholder del territorio, che riconosce la “posizione pionieristica” del Comitato Provinciale con la Carta dei Valori delle “3S”.
“Bene ha fatto – si legge nella lettera aperta – il Comitato provinciale delle Proloco, a raggruppare sotto l’insegna '3S' (Sagre Sicure Sostenibili) quelle manifestazioni che fanno della qualità certificata dal rispetto della Carta dei Valori il loro modus operandi”.
Continuano i riconoscimenti al Comitato Provinciale UNPLI Padova per il prezioso lavoro svolto, tra i primi in questi anni, dal gruppo di pensiero per il progetto pilota “3S: sagre, sicure, sostenibili”.
Dopo Confesercenti, anche Appe - Fipe, in una lettera aperta inviata alle associazioni di categoria e stakeholder del territorio, affronta l’annoso problema della protesta degli esercenti nei confronti di sagre e feste “fasulle” nate solo per esigenza di “fare cassa”, in netta e piena concorrenza con i ristoratori e locali del territorio. E lo fa sottolineando sia la valenza sociale delle sagre di pro loco, sia il ruolo precursore del Comitato UNPLI Padova con la Carta dei Valori delle “3S”.
“Abbiamo così anticipato – ricorda il Presidente UNPLI Tomasello – le associazioni di categoria nell'affrontare, con una risposta concreta, l'annosa questione, dotando le nostre Pro loco di uno strumento di auto-valutazione e auto-determinazione come la “Carta dei Valori delle 3S. Anche noi”.