• biciclettata-argine
  • oasi-ca-mezzo
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • villa-fini-limena
  • mura-montagnana
  • Home
  • Notizie
  • Firmata la convenzione con Etra per le sagre eco-sostenibili

Firmata la convenzione con Etra per le sagre eco-sostenibili

12 giugno 2014

foto accordo firma

Le sagre delle pro loco padovane diventano eco-sostenibili: grazie all'accordo siglato tra Comitato di Padova ed Etra, nelle feste di pro loco saranno introdotte le stoviglie lavabili a prezzi convenzionati. Allo studio anche un protocollo con Società Padova Tre. Un passo concreto per dare continuità alla "Carta dei Valori delle 3S: Sagre Sicure e Sostenibili".

Il percorso sulle "sagre DOC" avviato nel 2013 dall'UNPLI Padova prosegue quindi con risultati tangibili: in occasione della 17° edizione di "Pro Loco in Festa" è stato siglato ufficialmente l'accordo tra Comitato provinciale Pro Loco ed Etra per promuovere la sostenibilità delle sagre. È inoltre allo studio un percorso parallelo con Società Padova Tre: i tre soggetti si impegnano a promuovere nuovi percorsi di sostenibilità e azioni pratiche volte a ridurre l'impatto ambientale nelle feste e sagre di pro loco.

Nell'accordo con l'UNPLI, le due società per la gestione dei rifiuti prevedono la possibilità di dotare gli organizzatori di sagre, a prezzi convenzionati, di stoviglie e materiale lavabile, iniziativa sviluppata da Etra, oppure di stoviglie compostabili, iniziativa sviluppata da Padova T.r.e: l'obiettivo è ridurre l'impatto ambientale delle feste e sagre di Pro Loco e incentivare le buone pratiche in tema di sostenibilità.

"Questa scelta – ha dichiarato il Presidente UNPLI Padova Fernando Tomasello – intende distinguere le vere "sagre doc" e virtuose organizzate dalle Pro Loco dalle "false sagre" realizzate da comitati estemporanei a mero scopo di lucro: un tema sul quale ci stiamo battendo da tempo e che ora, oltre alla tipicità, alla storicità e all'impegno volontario, ha un elemento distintivo in più: la sostenibilità".

"Utilizzare stoviglie lavabili, distribuire acqua alla spina e puntare sulla differenziazione dei rifiuti – ha spiegato Stefano Svegliado, presidente del Consiglio di gestione di Etra – sono poche semplici regole per far sì che un momento di socializzazione e divertimento non si trasformi in uno stress per l'ambiente". Si stima, infatti, che l'utilizzo di stoviglie lavabili porti una riduzione di oltre mezzo quintale di rifiuti ogni 1000 pasti serviti.
Alle Pro Loco del territorio padovano – ha affermato il Presidente di Società Padova Tre Stefano Chinaglia – vogliamo dare la possibilità di utilizzare anche stoviglie biodegradabili e compostabili, che possono essere recuperati insieme alla raccolta differenziata dell'organico. In 3 anni abbiamo rifornito le sagre di circa 150.000 coperti compostabili l'"anno.
È finito quindi il tempo del "siamo tutti uguali": i soggetti al tavolo della trattativa hanno condiviso che vanno premiate le associazioni più virtuose: "Il volontariato Pro Loco – ha concluso Tomasello – sta recuperando lo spazio che gli è proprio nella cultura della sostenibilità".

Scarica qui la convenzione

Scarica qui il manuale per gli organizzatori

 

 

 

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy