• biciclette-argine
  • festival-proloco-
  • oasi-ca-mezzo
  • biciclettata-argine
  • biciclette-argine
  • festival-proloco-
  • Home
  • Notizie
  • Gioielli Padovani ai piedi degli Euganei. Il video promozionale del territorio

Gioielli Padovani ai piedi degli Euganei. Il video promozionale del territorio

11 dicembre 2020

Oltre 1800 soci e 18 pro loco diffuse su tutta l’area che va dai Colli Euganei fino ad alcuni paesi della cintura urbana di Padova.

Copia di 10

Fiumi e canali, acque termali, sentieri e colline, castelli e ville rendono unico questo paesaggio; le iniziative sono circa 200 in tutto l’anno e spaziano da manifestazioni culturali e passeggiate naturalistiche, alle sagre legate al prodotto tipico.
Un video promozionale del territorio con l’obiettivo di dare maggior respiro al territorio, andando a valorizzare e conoscere il bel patrimonio dei Colli Euganei, così ricco di storia e da sempre polo turistico a carattere internazionale.
Un prodotto che vede protagoniste le pro loco locali, che desiderano rendere il turista un vero e proprio ambasciatore del territorio, scoprendo bellezze, storie, racconti nascosti delle terre dei colli.
Un territorio dove la storia continua a far da padrona e la ne è esempio Este inevitabilmente legata alle vicende della famiglia degli Estensi e che racchiude all’interno delle sue mura il Museo Atestino con le testimonianze dei Veneti Antichi e ancora il Museo di Cava Bomba a Cinto Euganeo esempio di grande un gran connubio tra geologia e archeologia industriale.
Scopriremo le bellezze architettoniche e i siti culturali tra i più conosciuti e tanti altri ancora da scoprire, tra Villa Giustiniani a san Pietro Viminario, la celeberrima Villa Duodo con le “sette chiesette” a Monselice, Villa Lando Correr a Lozzo Atestino e Villa Tommasini a Veggiano raccontata direttamente dalla proprietaria.
I Colli Euganei sono soprattutto natura incontaminata, suggestivi paesaggi e un territorio ricco di vie e corsi d’acqua che un tempo erano ampiamente vissute e utilizzate girovagando con le tante imbarcazioni. Tappa obbligata al Museo della Navigazione a Battaglia Terme e nel borgo fluviale di Pontemanco a Due Carrare, per poi salire verso le sommità dei Colli con i vari percorsi naturalistici e di trekking, senza dimenticare i sentieri ciclabili e le tante escursioni che si possono fare con la mountain bike! Perché si sa, colli e bicicletta, è proprio un binomio perfetto!
E tu? Pronto per lasciarti raccontare un territorio così ricco di storia?
Vieni alla scoperta dell’inestimabile patrimonio valorizzato e tutelato dalle pro loco del Consorzio Euganeo!

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy