Il cibo è cultura! Focus dalla 21° Festa Provinciale
16 maggio 2018
Dal convegno “Fare pro loco: cultura del volontariato, nutrimento per il territorio”, ecco l’intervento di apertura del giornalista specializzato in turismo ed enogastronomia Renato Malaman.
Dal podio del convegno annuale delle Pro Loco Padovane, il giornalista Renato Malaman lancia un sfida alle nostre associazioni, per “dare un’anima a ogni festa di paese”, evitando il rischio di disperdere quel patrimonio di memoria legato a tradizioni, preparazioni e ricette, emozioni e usi comuni, che è racchiuso nelle sagre di paese.
E così, nell’Anno del Cibo Italiano e del Patrimonio Culturale, le Pro Loco possono andare ad incarnare quel soggetto in grado di fare sintesi di questi due valori portanti.
Renato Malaman cura il blog " Salsa & Merende" del quotidiano "Il Mattino di Padova" di cui è stato redattore dal 1978 fino a dicembre 2016. Dal 2001 al 2014 ha curato la rubrica "Gusto". Coautore di numerose pubblicazioni nel settore enogastronomico e collaboratore di varie riviste, dal 2004 è ispettore della guida "Ristoranti d'Italia" de L'Espresso. Ha curato la guida "Padova nel piatto" e dirige la collana "Italia nel piatto" de Il Poligrafo. Premiato con il "Penna d'Oca" promosso da Unioncamere del Veneto (2005 e 2011). Fa parte del Gist, associazione della stampa turistica di cui ha ricoperto la carica di delegato regionale e consigliere nazionale. Ha visitato finora 108 paesi del mondo.