Il Concorso “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale veneto fa tappa a Padova
24 marzo 2017
Mercoledì 5 aprile si terrà al Piccolo Teatro Don Bosco di Padova alle 9.30 la premiazione provinciale del concorso Concorso “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio linguistico e culturale Veneto”. A tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato.
La novità di questa sesta edizione del concorso è che il progetto farà tappa in ogni provincia, coinvolgendo migliaia di studenti. I loro lavori saranno presentati, con slides o brani di commedie, musiche e poesie, secondo il seguente calendario: il 30 marzo all’Istituto “B.Montagna” a Vicenza, il 4 aprile all’”Auditorium Sant’Artemio” di Treviso, il 5 aprile al “Teatro Centro Giovanni XXII” a Belluno e al “Piccolo Teatro” a Padova, il 7 aprile all’”Auditorium San Nicolò” a Chioggia, il 10 aprile al “Teatro Casa del Popolo” a Frassinelle Polesine, l’11 aprile al “Teatro San Lorenzo” a Minerbe.
La premiazione ufficiale del VI Concorso, voluto da Regione del Veneto e realizzato dall’Unione delle Pro Loco del Veneto con il MIUR, si è tenuta oggi all’Istituto Provinciale per l’Infanzia Santa Maria della Pietà a Venezia: sono stati consegnati 31 premi ad altrettante classi/scuole vincitrici, dai 400 ai 750 euro. Poi tra marzo e aprile saranno – appuntato – 7 le tappe in tutte le province del Veneto: in scena migliaia di studenti.
Arte, enogastronomia, storia e misteri in 160 progetti creativi realizzati dagli studenti di 113 scuole del Veneto e italiane dell’Istria e della città di Fiume. Sono oltre cinquemila gli studenti delle scuole materne, primarie e secondarie, non solo della regione Veneto ma anche croate e slovene, che hanno avuto la possibilità di gareggiare per contendersi il premio istituito. Obiettivo del concorso: avvicinare le nuove generazioni al patrimonio culturale e territoriale veneto, promuovere il senso di appartenenza, stimolare l’attività di ricerca e valorizzazione delle tradizioni nelle sue molteplici sfaccettature.
Prezioso il supporto delle Pro Loco che collaborano fattivamente con le scuole in questa iniziativa.
Scarica la locandina con tutti gli appuntamenti provinciali.