• villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • mura-montagnana
  • biciclette-argine
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • rievocazione
  • camminamento
  • Home
  • Notizie
  • Il nuovo volto (quasi tutto) "in rosa" dei Consorzi Pro Loco Padovani

Il nuovo volto (quasi tutto) "in rosa" dei Consorzi Pro Loco Padovani

8 agosto 2020

 

Si sono conclusi i rinnovi dei cinque consorzi delle pro loco padovane!
Il 2020 per il mondo pro loco sta rappresentando anche il grande momento di elezioni dei nuovi direttivi che coinvolgono tutti i livelli, dalla realtà locale fino all'ente nazionale UNPLI con elezione a novembre 2020. 

post facebook rinnovo consorziNonostante il difficile periodo che ha interessato il nostro vivere, le pro loco, i consorzi e i comitati provinciali hanno voluto proseguire il loro operato per e a favore del territorio, continuando la loro vita associativa ottemperando agli impegni di statuto e rinnovando tutti i direttivi.
Tutti i rinnovi si sono tenuti seguendo le normative covid e rispettando le indicazioni sanitarie ministeriali.

Mercoledì 15 luglio nella sede della Corte Benedettina di Legnaro, Stefania Venturini è stata eletta Presidente del Consorzio Pro Loco Padova Sud Est, raccogliendo il testimone dal presidente uscente Giuseppe Pengo. Stefania Venturini ha un'esperienza pluridecennale nel mondo dell’associazionismo, essendo stata anche presidente della Pro Loco di Casalserugo, vice presidente consortile, e componente della Giunta Provinciale UNPLI Padova, lavorando sempre a favore della promozione territoriale. Sono ben 22 le pro loco attive per la promozione e valorizzazione del Consorzio Padova Sud-Est, tra cielo, acqua e terra, elementi peculiari di questo territorio incastonato nella vasta pianura distesa tra i Colli e la laguna di Venezia, fino all’Adriatico nella zona conosciuta più comunemente come “Saccisica”. "Grazie" al presidente Giuseppe Pengo e i nostri complimenti con l’augurio di buon lavoro alla neo eletta presidente Stefania Venturini.

Giovedì 16 luglio è stato il turno del Consorzio del Cittadellese, dove nella tensostruttura di San Giorgio in Bosco ha riconfermato a plebiscito la Presidente Miria Baggio per un altro mandato. Miria Baggio è al timone delle 18 pro loco del Cittadellese dal 2000 e segue il Consorzio con passione e grinta, coordinando tante iniziative e progetti rivolti alla promozione e alla valorizzazione del mondo pro loco e degli aspetti di folclore e tradizione del territorio. L’area in cui il consorzio opera è l’Alta Padovana; il consorzio è stato costituito nel 1985, quando rappresentava appena 5 pro loco, mentre ora è più che triplicato le sue dimensioni. 
Alla rieletta presidente Miria Baggio i nostri complimenti e un grande augurio di buon lavoro a favore delle pro loco padovane!

Successivamente martedì 28 luglio il Consorzio Atesino Pro loco, riunitesi a Ponso, ha eletto il nuovo presidente Flavio Beggin, che succede a Giuliano Venturini dopo anni di attività. Flavio Beggin, presidente della Pro Loco di Ponso, è tra i soci fondatori del Consorzio Atesino Pro Loco nato nel 2000 e che, oggi, ora conta ben 24 associate coordinandole in iniziative e progetti volti alla salvaguardia delle tradizioni e alla promozione turistica e culturale del territorio. Il territorio nel quale il Consorzio opera è il Basso Padovano, cinto a nord dai Colli Euganei, ad ovest dal fiume Fratta, a sud dal fiume Adige ed a est dall’autostrada A13. Complimenti e buon lavoro!

Lunedì 3 agosto è stata la volta del Consorzio del Graticolato Romano, dove nella sede di Villa Querini è stata riconfermata la Presidente Graziella Vigri al timone del consorzio.
Graziella Vigri, collabora con il mondo delle pro loco da più di 20 anni, apportando il suo contributo con passione e dedizione. Il Consorzio Pro loco del Graticolato Romano è una realtà presente da più di 30 anni sul territorio e comprende 15 pro loco da sempre pronte a favorire il coordinamento delle attività organizzate e a promuovere le peculiarità e le caratteristiche della zona. Tante le attività in questo territorio dalla tipica conformazione a “scacchiera” dell’antica suddivisione del terreno in centurie, da cui il consorzio del “Graticolato Romano”.
Complimenti e buon lavoro! 

Ultimo appuntamento mercoledì 5 agosto con il Consorzio Euganeo Pro Loco, in Arena a Montemerlo, dopo due mandati Rossano Baraldo, già vicepresidente provinciale pro loco di Padova, passa il testimone a Monica De Stefani, altra quota rosa nella futura giunta provinciale.
Monica De Stefani, ha operato per 10 anni nella pro loco di Vo, suo paese di adozione e ha sempre partecipato alla vita consortile dei Colli Euganei curandone la segreteria e la parte amministrativa, nonché componente del Collegio dei Revisori dei Conti a livello Provinciale.
Il Consorzio Euganeo Pro Loco, che raggruppa 18 pro loco attive nell’area che va dai Colli Euganei fino alla cintura urbana di Padova. Benvenuto alla neo eletta e auguri per un Buon Lavoro!
Novità e cambiamento hanno interessato i consorzi pro loco padovani che quest’anno hanno visto un’elezione quasi tutta in rosa alla carica di Presidenza.
I nostri complimenti per il traguardo raggiunto e un in bocca al lupo per il lavoro che saranno chiamati a svolgere!

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy