• camminamento
  • colli-euganei
  • villa-fini-limena
  • biciclettata-argine
  • oasi-ca-mezzo
  • colli-euganei
  • Home
  • Notizie
  • Il successo di un territorio alla seconda edizione di “Percorsi da vivere: tra argini e sentieri"

Il successo di un territorio alla seconda edizione di “Percorsi da vivere: tra argini e sentieri"

20 maggio 2015

foto 004

Sono stati oltre 500 gli appassionati, gli amici e le famiglie che hanno partecipato alla seconda edizione di “Percorsi da vivere: tra argini e sentieri”, complice anche la bellissima e soleggiata domenica.


La manifestazione, organizzata dal Consorzio delle Pro Loco del Graticolato Romano in collaborazione con il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova, gli assessorati comunali allo sport e la Federazione dei Comuni del Camposampierese, ha saputo richiamare grande un pubblico numeroso per un intero territorio in festa.
I quattro percorsi delle camminate podistiche aperte a tutti, con partenza da Silvelle di Trebaseleghe, Cocche di Arsego, Campodarsego e Loreggia, sono confluiti verso il punto di arrivo comune nel Prato di Villa Wollemborg a Loreggia, stati allestito con un fornitissimo punto di ristoro gestito dalle pro loco e vari stand di produttori e associazioni locali, oltre al nuovo percorso natura dedicato ai più piccoli.

“Manifestazioni come questa, che coniuga cultura, socialità e promozione del territorio, esaltano il ruolo delle Pro Loco, impegnate in prima linea per la promozione e la valorizzazione delle peculiarità paesaggistiche, ambientali, artistiche del territorio” hanno commentato con soddisfazione  il presidente del Consorzio delle Pro Loco del Graticolato Romano Augusto Giacomazzo e il presidente del Comitato Provinciale delle Pro Loco padovane Fernando Tomasello.

Uno spazio espositivo, gestito dalle pro loco e dal nuovo ufficio turistico della Federazione dei Comuni del Camposampierese – IAT Valle Agredo, è stato dedicato al materiale divulgativo sul territorio, per presentare le attività e i progetti di promozione turistica: tra questi la brochure delle escursioni organizzate dalle pro loco per il progetto “Gioielli Padovani: tesori culturali da scoprire” e la nuova guida turistica del territorio di “Valle Agredo”. Grande affluenza c’è stata anche a questo punto informativo, dove il personale ha saputo soddisfare ogni curiosità e richiesta.
Presenti anche  numerosi rappresentanti delle istituzioni intervenuti a portare un saluto: dal Vicepresidente della Regione Veneto al presidente della Federazione dei Comuni del Camposampierese Cristian Bottaro, dall’assessore allo sport del comune di Loreggia e ideatore della manifestazione Livio Genesin  al sindaco di Loreggia e vicepresidente Provincia Fabio Bui, sindaci, vicesindaci e assessori della Federazione. Tutti hanno espresso un plauso agli enti organizzatori della manifestazione, sottolineando l’importanza del “fare sistema” con le altre realtà per la promozione del territorio.

Arrivederci all’edizione 2016!

 

 

 

 

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy