In arrivo il caldo autunno delle pro loco padovane: scopri tutti gli appuntamenti!
29 settembre 2017
Comincia l’autunno delle pro loco padovane che porta caldi colori, dolci atmosfere e sapori gustosi.
Un grande evento unico nel suo genere si svolgerà già nel primo fine settimana di ottobre a Piazzola sul Brenta: il primo Festival delle Pro Loco del Veneto. Il programma prevede due giornate dedicate alle tradizioni, all’enogastronomia e al folclore di cui le Pro Loco sono da anni orgogliose portabandiera. Oltre alle pro loco padovane, saranno presenti le pro loco di tutto il Veneto e una rappresentanza delle pro loco di tutta Italia.
Per tutto il mese, spazio alle manifestazioni legate ai piatti tipici come baccalà, zucca, castagne e le celeberrime giuggiole e ai colori e sapori autunnali. L’appuntamento sarà a Villa del Conte, Codevigo, Massanzago, Monselice, Arquà Petrarca e Stanghella.
Si continua poi con sagre tipiche del periodo all’insegna della tradizione e celebrazioni legate alle ricorrenze religiose a Boara Pisani, Galzignano Terme, Granze, Ospedaletto Euganeo e Onara di Tombolo senza dimenticare tradizione e folclore con la Transumanza a San Pietro in Gù. In arrivo anche le tradizionali Fiere d’autunno nelle località di Bovolenta, Arsego di San Giorgio delle Pertiche e Cittadella.
Ampio spazio anche ai mercatini di eccellenze gastronomiche del territorio, di antiquariato e vintage a Limena (ogni prima domenica del mese), Piove di Sacco (seconda domenica del mese), a Cittadella e Arquà Petrarca (terza domenica del mese) e Piazzola sul Brenta (ultima domenica del mese).
Tanti gli eventi musicali a Cadoneghe e Piazzola sul Brenta ma anche cultuali con le visite guidate, i percorsi e le manifestazioni del progetto “Gioielli Padovani” e un bel tour nella Padova dell’800 alla scoperta di miti e leggende per con l’evento provinciale di “Spettacoli di Mistero”.