La presentazione del progetto Slow Tourism alla 21° Festa Provinciale UNPLI
4 maggio 2018
Riflettori puntati sulla fruizione slow e green del territorio, con l’avvio ufficiale del progetto Slow Tourism, realizzato dal Comitato UNPLI Padova con Confesercenti e Cescot Veneto e finanziato dal GAL Patavino.
Sul palco della 21° Festa Provinciale delle Pro Loco, il Direttore di Cescot Veneto Marco Serraglio e la responsabile di progetto per l’UNPLI Padova Alice Campagnaro presenteranno in anteprima i contenuti del progetto di promozione di itinerari ciclo-pedonali e ville venete in area Gal, finanziato nell’ambito dell’intervento 7.5.1. “Infrastrutture e informazione per lo sviluppo del turismo sostenibile nelle aree rurali”
3 sono gli assi ciclopedonali interessati, lungo i quali si incontrano 13 ville venete: il primo percorso da Agna a Bagnoli e Conselve; il secondo da Pontemanco, Due Carrare, Battaglia Terme fino ad arrivare ad Arquà Petrarca; il terzo da Este a Montagnana.
Particolare attenzione, nei percorsi di fruizione, verrà riservata al “turismo senza barriere”.
In attesa della presentazione ufficiale, il team di progetto ha fatto un sopralluogo tecnico di un tratto di percorso…
Continua a seguirci qui per saperne di più!