• camminamento
  • festival-proloco-
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • rievocazione
  • mura-montagnana
  • Home
  • Notizie
  • La sostenibilità protagonista della 17.ma Festa delle Pro Loco Padovane

La sostenibilità protagonista della 17.ma Festa delle Pro Loco Padovane

3 giugno 2014

foto 007

“Sostieni la tua Pro Loco: la Pro Loco sostenibile”, questo il filo conduttore della 17.ma Festa Provinciale delle pro loco padovane svoltasi domenica 1 giugno a Camposampiero alla presenza di presidenti, autorità locali, soci, amici e simpatizzanti delle 89 pro loco padovane.

Il convegno ha avuto come momento principale la tavola rotonda cui hanno partecipato l'Assessore Regionale all’Ambiente Maurizio Conte, il Presidente di Etra S.p.a. Stefano Stefano Svegliado e il Presidente di Padova Tre Stefano Chinaglia in rappresentanza delle aziende multiutility che gestiscono il servizio idrico integrato, il servizio rifiuti e altri servizi rispettivamente nel territorio dell’Alta e della Bassa Padovana, oltre al Presidente UNPLI Padova, Fernando Tomasello.
In questa occasione è stato siglato ufficialmente l’accordo con Etra Spa per dotare gli organizzatori di sagre di stoviglie e materiale lavabile, a prezzi convenzionati. È inoltre allo studio un percorso parallelo con Società Padova Tre per l'utilizzo di stoviglie compostabili: i tre soggetti si impegnano a promuovere nuovi percorsi di sostenibilità e azioni pratiche volte a ridurre l’impatto ambientale nelle feste e sagre di pro loco.
Tanti i consensi e gli apprezzamenti per questo l'importante tappa di un percorso iniziato lo scorso anno con la presentazione della “Carta dei Valori” del Progetto 3S – Sagre Sicure Sostenibili, che vuole fare sistema trovando un dialogo e collaborazione tra i diversi soggetti. Un primo passo concreto e tangibile è stato fatto!

Durante la mattinata sono stati consegnati premi e targhe di riconoscimento ai volontari di Pro Loco che han saputo portare il loro prezioso apporto all’interno della vita associativa della pro loco, rappresentanti dei cinque consorzi intercomunali dell’UNPLI Padova.

L’appuntamento è poi proseguito con il momento dell’inaugurazione e benedizione della nuova e prestigiosa sede del Comitato provinciale UNPLI Padova e del Consorzio del Graticolato Romano in Villa Querini, che  - in un'ottica di collaborazione – condividono gli spazi con la Federazione dei Comuni del Camposampierese. All'inaugurazione hanno partecipato numerose autorità tra cui il Vice Presidente reggente della Provincia di Padova Mirko Patron, il Presidente del Consiglio Regionale Clodovaldo Ruffato e numerosi sindaci dei territori della Federazione e della Provincia di Padova.

L’intensa mattinata di lavori si è conclusa con la degustazione per la valorizzazione dei prodotti a marchio e tipici  della Provincia di Padova del progetto di cooperazione Trasnfrontaliera “Heritaste: le vie dei saperi e dei sapori” serviti su kit di stoviglie sostenibili e riciclabili in vero spirito ecocompatibile per la salvaguardia dell’ambiente!

Non sono mancate le consuete visite guidate per gli accompagnatori alla scoperta delle particolarità del territorio, con un occhio di riguardo per i più piccini che han potuto partecipare nel pomeriggio all’evento “Una Piazza per giocare” organizzato dalla pro loco locale.

 

Guarda il video della giornata

 

 


 

 

 

 

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy