Le Pro Loco Padovane: una vera risorsa per il territorio!
6 aprile 2020
E’ un periodo difficile e sfidante quello che stiamo vivendo, ma le Pro Loco non si perdono d’animo, dimostrando solidarietà, generosità e amore per il proprio territorio, parole insite nel DNA delle nostre associazioni di volontariato.
Esempio lo è come le nostre Pro Loco e i nostri Volontari hanno prontamente risposto alle richieste di aiuto del governo centrale, provinciale e delle varie amministrazioni locali.
Molte le attività e le iniziative attuate in collaborazione in questo tempo di emergenza: dalla consegna della spesa e farmaci a chi è solo e non riesce a muoversi da casa, alla distribuzione “porta a porta” degli schermi protettivi, ai disegni realizzati dai più piccoli per ricordare che #andràtuttobene, arrivando alle raccolte fondi per aiuti finanziari alle strutture sanitarie.
Questa è la forza del volontariato che non si ferma e dimostra il suo cuore grande!
Le pro loco padovane sono 97 in tutta la provincia di Padova e appartengono a 5 consorzi intercomunali: Atesino, Cittadellese, Euganeo, Graticolato Romano e Padova Sud Est.
Nel Consorzio Atesino Pro Loco (Bassa Padovana) operano:
§ PRO LOCO GRANZE: commissioni negli esercizi del paese o con consegna a domicilio (farmacia, spesa o altro);
§ PRO LOCO OSPEDALETTO EUGANEO: collaborazione con amministrazione comunale e Protezione Civile per distribuzione schermi protettivi.
§ PRO LOCO PONSO: collaborazione con amministrazione comunale e Protezione Civile per attività di confezionamento e distribuzione schermi protettivi. Consegna effettuata due volte.
§ PRO LOCO SAN SALVARO: Iniziativa con disegni e dipinti dei bambini #andràtuttobene;
§ PRO LOCO SANT’ELENA: collaborazione con Protezione Civile per consegna spesa a domicilio;
Nel Consorzio Cittadellese Pro Loco le associazioni impegnate sono:
§ PRO LOCO GALLIERA VENETA: in collaborazione con l’Amministrazione Comunale preparazione e confezionamento generi alimentari a favore delle famiglie abbienti;
§ PRO LOCO LIMENA: collaborazione con amministrazione comunale e Protezione Civile per distribuzione schermi protettivi;
§ PRO LOCO PIAZZOLA: consegna a domicilio di spesa e farmaci;
§ PRO LOCO SAN MARTINO DI LUPARI: collaborazione con amministrazione comunale e Protezione Civile per preparazione e confezionamento schermi protettivi.;
Nel Consorzio Euganeo Pro Loco:
§ PRO LOCO ARQUA’ PETRARCA: collaborazione con l’Amministrazione Comunale per l’acquisto a favore della popolazione di schermi protettivi.
§ PRO LOCO CINTO EUGANEO: Iniziativa con disegni e dipinti dei bambini #andràtuttobene;
§ PRO LOCO PERNUMIA: i volontari pro loco prestano servizio anche in altri gruppi e associazioni, come la Protezione Civile per la consegna dei filtri protettivi;
Nel Consorzio del Graticolato Romano (Alta Padovana) stanno collaborando:
§ PRO LOCO BORGORICCO: con amministrazione comunale e Protezione Civile per confezionamento e consegna schermi protettivi;
§ PRO LOCO CAMPODARSEGO: con amministrazione comunale e Protezione Civile per consegna mascherine;
§ PRO LOCO VILLA DEL CONTE: consegna a domicilio di materiale didattico e riconsegna alle famiglie dei libri lasciati a scuola utili per le lezioni e compiti da casa;
Nel Consorzio Padova Sud Est (Saccisica) si adoperano:
§ PRO LOCO BAGNOLI DI SOPRA: collaborazione con la Protezione Civile per la distribuzione degli schermi protettivi e altre attività. Inoltre l’associazione ha definito un primo budget di spesa del valore 1.500,00€ per permettere di poter supportare la Protezione Civile anche attraverso l'acquisto di beni di prima necessità da distribuire ai concittadini;
§ PRO LOCO CASALSERUGO: collaborazione con amministrazione comunale e Protezione Civile per consegna schermi protettivi;
§ PRO LOCO SAONARA: Iniziativa con disegni e dipinti dei bambini #andràtuttobene;
§ PRO LOCO TERRASSA PADOVANA: Iniziativa con disegni e dipinti dei bambini #andràtuttobene;
§ COMITATO PROVINCIALE PRO LOCO DI PADOVA: Agenda appuntamenti social e web, iniziativa #gioiellipadovanidaldivano su base delle pubblicazioni “Mosaico Padovano” e “Gioielli Padovani:Tesori culturali da scoprire”. Comodamente dalla propria abitazione, alla scoperta dei luoghi domestici poco conosciuti, ricchi di storia, tradizione e cultura a due passi da casa.
Anche se non presenti direttamente nell’elenco, sono molti i volontari e i soci padovani che oltre a prestare servizio in Pro Loco, collaborano da sempre e si impegnano anche in altre associazioni o gruppi: come la Croce Verde Padova, la Protezione Civile, l’Associazione Nazionale degli Ufficiali dell’Arma in Congedo, lavorando in piena sinergia e a favore del proprio territorio.
Questo è solo un piccolo esempio di ciò che in diversi modi stanno facendo le Pro Loco Padovane e del Veneto per i loro amati territori – afferma Fernando Tomasello, Presidente Provinciale Pro Loco di Padova e Vice Presidente Pro Loco d’Italia.
La solidarietà è stata condivisa in forma libera in quanto da Vó in poi le emergenze sono le più diverse. Ci sono pro loco, comitati e/o consorzi che non hanno esitato a operare in un’ottica di collaborazione con gli attori territoriali e con le altre associazioni, in pieno spirito solidale.
Altri che hanno aderito a raccolta fondi per o del proprio territorio con la sensibilità di raccogliere le diversificate esigenze senza protagonismi o prevaricazioni. Un doveroso grazie di cuore a tutti! Viva le Pro Loco d’Italia!