Maschere e riti antichi, le Pro Loco portano a Venezia i Carnevali della tradizione italiana
8 febbraio 2018
Lunedì 12 Febbraio 2018 dalle 15:30 le maschere tradizionali di tutta Italia sfileranno insieme in Piazza San Marco ospiti delle Pro Loco.
Sarà Venezia, la città-teatro del più celebre Carnevale d’Italia, ad ospitare “Carnevali della tradizione”, iniziativa dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia – in collaborazione con l’Assessorato al Turismo del Comune di Venezia, Unpli Veneto e Comitato Provinciale Pro Loco Padova - nata per valorizzare le tradizioni e i rituali che da sempre animano i giorni che precedono la Quaresima.
Fernando Tomasello, responsabile del dipartimento Patrimonio Culturale Unpli e Presidente del Comitato Provinciale Pro Loco Padova è intervenuto sottolineando l’eccezionalità dell’evento “Quello di Venezia è IL Carnevale per eccellenza e in questo palcoscenico privilegiato, le Pro Loco portano il valore storico e culturale di tradizioni profondamente radicate nel territorio di origine, rafforzando il messaggio di autenticità contenuto in questi eventi e tenuto vivo dall'impegno delle nostre Pro Loco”.
Sei gruppi con circa 150 figuranti, arriveranno da diverse Regioni - a ideale rappresentazione dell’intera Italia - e sfileranno a partire dalle 15.30 del 12 Febbraio, nella fastosa cornice di piazza San Marco. Ci saranno “Il Domino Lavello – Il Paese che Balla” (Basilicata), “Il Carnevale Storico Persicetano” di San Giovanni in Persiceto (Emilia-Romagna), “I 70 colori dell'arcobaleno di Piediripa” (Marche), una delegazione di “Maschere del Carnevale” di Torino (Piemonte), “Mamuthones e Issohadoresdi Mamoiada” (Sardegna), e “I Giardinieri di Salemi” (Sicilia).