• rievocazione
  • mura-montagnana
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • camminamento
  • colli-euganei
  • biciclettata-argine
  • Home
  • Notizie
  • “Partnership” tra Pro loco padovane e mondo delle istituzioni! Focus dalla 22.ma Festa Provinciale

“Partnership” tra Pro loco padovane e mondo delle istituzioni! Focus dalla 22.ma Festa Provinciale

12 giugno 2019

sindaci super ok

Grande presenza di amministrazioni locali e istituzioni alla 22.ma Festa Provinciale a Villa Ca’ Marcello a Levada di Piombino Dese. Un attestato di fiducia e un riconoscimento per il ruolo fondamentale delle Pro Loco nella valorizzazione e promozione territoriale. 

“Freschi”, in molti casi, di rinnovi elettorali, sindaci e assessori non sono voluti mancare a questo importante appuntamento annuale. Una presenza che non è passata inosservata e ha posto le basi per un nuovo patto, una “partnership” di rinnovata collaborazione e sinergia con le Pro Loco. 
Oltre una ventina i sindaci,
 i delegati delle amministrazioni e i rappresentanti del Consiglio Provinciale che hanno partecipato: Agna, Borgoricco, Campodarsego, Camposampiero, Campo San Martino, Casalsergugo, Casale di Scodosia, Cervarese Santa Croce, Fontaniva, Loreggia, Massanzago, Piombino Dese, Noventa Padovana, San Giorgio in Bosco, San Giorgio delle Pertiche, San Martino di Lupari, Santa Giustina in Colle, Terrassa Padovana, Trebaseleghe, Villa del Conte e il Direttore della Federazione dei Comuni del Camposampierese.

Presenti anche il Senatore Questore Antonio De Poli, l'Onorevole Alberto Stefani, il Consigliere della Regione Veneto Maurizio Conte, il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui ed Elisa Venturini consigliere con delega sempre della Provincia di Padova.
Nel corso del convegno “Pro Loco: percorsi di cultura e coltura per un turismo lento”, i rappresentanti delle istituzioni e delle amministrazioni di ogni livello, dal governo centrale ai Comuni, hanno confermato l’impegno alla collaborazione e il pieno appoggio alle iniziative delle Pro loco.
Durante la mattinata molti gli interventi e i saluti istituzionali, unico il tema conduttore: l’importanza di essere e fare Pro loco.
Il senatore della Repubblica Antonio De Poli ha ricordato che “Pro Loco significa volontariato, cultura, storia e tradizioni delle nostre terre. Il ruolo delle Pro Loco in Italia è insostituibile: sono la più grande ‘vetrina’ sulla cultura italiana con oltre 30 mila eventi organizzati in un anno. Valorizzare le Pro Loco è indispensabile!”.
Anche il consigliere regionale Maurizio Conte ha voluto ribadire l’importanza del volontariato nella promozione territoriale, in una nuova ottica di turismo lento, impegnato nel tutelare il prezioso e fondamentale lavoro volontario delle pro loco.
Per la Provincia di Padova è intervenuta il consigliere Elisa Venturini: “il lavoro delle Pro loco svolto sul territorio è vitale per far conoscere i ‘gioielli’ di casa, un impegno costante e fondamentale che non deve essere dimenticato, bensì semplicemente valorizzato e riconosciuto”. 

Foto di gruppo dei sindaci, assessori e delegati presenti al convegno della 22.ma Festa Provinciale delle Pro Loco Padovane: 

sindaci super ok

 

sindaci OK

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy