Ponte del 2 giugno alla scoperta dei “Gioielli padovani” a Due Carrare
25 maggio 2015
Doppio appuntamento in vista per “Gioielli Padovani: tesori culturali da scoprire”: domenica 31 maggio e martedì 2 giugno sarà possibile visitare il Castello di San Pelagio a Due Carrare; il 2 giugno visite guidate gratuite anche all’Abbazia Santo Stefano.
Domenica 31 maggio e martedì 2 giugno il Castello di San Pelagio sarà visitabile dalle ore 10.00 alle ore 19.00 ad un prezzo agevolato di € 5,00 per adulti e bambini dai 5 anni, mentre l’ingresso sarà gratuito per bimbi dai 0 ai 4 anni. L’antica dimora dei Conti Zaborra, che dal 1700 ha assunto l’aspetto che ancora oggi si ammira, è annoverata tra le più interessanti Ville Venete del padovano, ricca di memorie storiche e, immersa nei suoi splendidi giardini di rose antiche e alberi secolari.
La Torre del Castello, del 1300, era parte del sistema difensivo dei Carraresi ai tempi delle lotte contro gli Scaligeri: probabilmente l’edificio cinquecentesco è stato costruito su quanto rimaneva di un preesistente castello carrarese.
Da qui partì e qui tornò il poeta Gabriele d´Annunzio dal "folle" Volo su Vienna nel 1918. Si potranno visitare, infatti, il “Museo del Volo”, il Parco delle Rose e dei Labirinti.
All’interno del sito c’è la disponibilità di aree picnic e un chiosco bar.
Inoltre, sempre martedì 2 giugno si potrà partecipare alla visita guidata gratuita all’Abbazia di Santo Stefano a Due Carrare.
La chiesa in origine faceva parte del monastero benedettino che sorgeva a Carrara S.Stefano e che venne fondato nel 1027 da Litolfo da Carrara. Si presenta in stile romanico, con un bellissimo rosone sulla facciata, e custodisce il monumento funebre di Marsilio da Carrara, sorretto da due leoni di marmo. Il campanile è originario del 1293, con bifore e cuspide.
l percorso si svilupperà all’interno della Chiesa Abbaziale e del campanile e le visite si effettueranno dalle ore 10.00 alle 19.00.Previo accreditamento all’ingresso dell’Abbazia si potrà visitare autonomamente la chiesa, per il campanile sarà a disposizione una guida per le visite per gruppi, con partenza ad intervalli di un’ora.
Il ritrovo è presso il parcheggio dell’Abbazia di Santo Stefano per un numero massimo di 25 partecipanti per turno.
Per info e adesioni entro domenica 31 maggio: Sig. Valandro – tel. 3295457667 – Sig. Tranfaglia (Presidente Pro Loco Due Carrare) Tel. 3470040978 – mail: info@prolocoduecarrare.it .
Le due proposte fanno parte degli “Itinerari della Trachite”, proposti dal Consorzio Pro Loco Euganeo. Le escursioni di “Gioielli Padovani: tesori culturali da scoprire” proseguiranno anche per tutto il mese di Giugno: i prossimi appuntamenti saranno domenica 7 giugno: a Monselice, sempre nel territorio del Consorzio Euganeo, si visiteranno la Chiesa di Sam Tommaso e la Torre Civica, mentre nell’area del Consorzio Pro Loco del Graticolato Romano si svilupperà il percorso “Sulla traccia dei Mulini tra Tergola e Muson Vecchio”.