Santa Lucia con il primo concerto di “Armonie di voci”
12 dicembre 2013
Il programma della tredicesima edizione della rassegna di canto corale promossa dall’UNPLI e dalle Pro Loco padovane è stato annunciato ieri, nel corso della conferenza stampa organizzata dalla Provincia di Padova. L’assessore provinciale alla Cultura e Identità veneta Luca Littamè ha presentato “La Gazzetta delle Tradizioni di Natale e della Befana”, all’interno del quale è inserita anche Armonie di Voci.
In rappresentanza dell’UNPLI è intervenuta la responsabile del progetto Armonie di Voci e presidente della pro loco di Casalserugo, Stefania Venturini: “Armonie di Voci –ha commentato – è un’occasione per fare comunità, che le Pro Loco e i Consorzi aderenti sono riusciti ad offrire anche quest’anno, mettendo in piedi una rassegna di qualità che valorizza due espressioni del nostro territorio: il canto corale e il volontariato.Anche questo vuol dire fare “solidarietà a km zero”.
La rassegna itinerante prende il via domani, venerdì 13 dicembre, alle 20.45 nella Chiesa Parrocchiale di SS. Pietro e Paolo a Noventa Padovana. Protagonisti il Coro CAI di Padova diretto dal M.o Alberto Bolzonella, il Coro La Valle di Padova diretto dal M.o Luciano Pengo e il Coro Martinelli-Pertile di Montagnana diretto dalla M.a Paola Bassi. Si prosegue sabato 14 con due appuntamenti in contemporanea a Casalserugo e Montagnana; fino al 22 dicembre, protagoniste saranno 24 corali che si esibiranno in 8 diverse località della provincia.
Tra le tante iniziative che in questo periodo vedono protagoniste le Pro loco, Venturini ha ricordato anche la Strada dei Presepi, l’itinerario regionale per vivere il simbolo del Natale in tutte le sue espressioni, promosso dal Consorzio Pro Loco del Cittadellese.
L’ingresso a tutti i concerti di Armonie di Voci è libero e gratuito.
Scarica qui il programma completo
Guarda la gallery
Guarda la rassegna stampa