• festival-proloco-
  • biciclette-argine
  • biciclettata-argine
  • biciclettata-argine
  • villa-fini-limena
  • festival-proloco-
  • Home
  • Notizie
  • Fine mese appuntamento con il mistero, aspettando gli eventi di novembre delle pro loco padovane!

Fine mese appuntamento con il mistero, aspettando gli eventi di novembre delle pro loco padovane!

26 ottobre 2018

thumb2 maple leaves autumn nature november

Il mese di ottobre, si chiude con un ricco week end di appuntamenti dedicati al mistero: sabato 27 ottobre andrà in scena in centro a Padova “Padova di sangue e delitti” un’inedita e suggestiva visita guidata tematica itinerante: 5 racconti di assassinii e vicende misteriose, 5 tappe da Palazzo Bo a Palazzo Cavalli in zona Porte Contarine, con un punto di vista originale e curioso sulla città.

Si apre, poi, il novembre delle pro loco padovane, con la più tradizionale solennità cristiana della commemorazione di Ognisanti e dei defunti e appuntamento a Monselice per la celeberrima Fiera.
Nel centenario della fine del primo conflitto mondiale si terrà una rievocazione nella bellissima cornice di Villa Frassanelle Papafava a Rovolon, organizzata dal Consorzio Euganeo pro loco, dove sarà possibile anche partecipare alle visite guidate del meraviglioso parco e delle grotte del complesso.
In programma gli ultimi tre appuntamenti con i tour letterari di Padova Gotica dell’800 alla scoperta di una Padova nascosta che ci accompagneranno fino alla fine di novembre: ai monumenti di maggior interesse artistico del centro storico riscoperti nella veste ottocentesca che il romanzo di Strukul ci restituisce con straordinaria fedeltà, si affiancano nuovi itinerari e siti alla scoperta di luoghi suggestivi tutti da scoprire.
La visita vera e propria sarà infatti intervallata da reading itineranti e dalla comparsa di personaggi dell’epoca. Scopri qui come partecipare: https://www.facebook.com/ComitatoProvincialeProLocoPadova/
Il mese prosegue con le visite guidate alla scoperta del territorio: appuntamento con le escursioni di “ViviAMO la Bassa” del Consorzio Atesino Pro loco al Museo di San Salvaro a Urbana tra “antiche e nuove vie”. Inoltre, al via una due giorni di arte, cultura e buon vino a Bagnoli di Sopra dove all’interno del “Friularo Festival” tra una degustazione di prodotti tipici una commedia goldoniana, si potrà scoprire l’affascinante giardino all’italiana ornato da 48 statue realizzate a metà del ‘700 dallo scultore Antonio Bonazza.
A novembre, inoltre, riprendono concerti, rassegne teatrali e stagioni di prosa che ci accompagneranno per tutta la stagione autunno/inverno, con commedie e rappresentazioni amatoriali che si svolgeranno nelle località di Cittadella, San Pietro in Gù, Codevigo.
Oltre al folklore, alla tradizione e alla cultura, nel ricco programma delle pro loco padovane spazio anche agli eventi enogastronomici per assaporare e degustare le delizie del momento –bolliti, olio novello e baccalà – nelle località di Veggiano, Polverara, Arquà Petrarca e Tombolo.
Per tutto il mese tra i vari appuntamenti non mancheranno i mercatini; dove alle tipiche esposizioni di antiquariato Arquà Petrarca e Piazzola sul Brenta, si affiancheranno anche quelle dedicate al Natale con le prime bancarelle di prodotti natalizi a Cittadella.
E allora cosa aspetti? Scopri tutti gli eventi autunnali qui!

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy