Un viaggio nel tempo: il grande fuoco dell’incendio a Palazzo
9 ottobre 2023
Sabato 28 ottobre il Comitato provinciale di Padova aprirà ufficialmente l’edizione 2023 di Spettacoli di Mistero a Padova con una visita guidata svolta con la collaborazione dell’Associazione Immaginarte, durante la quale, si racconteranno annedoti storici e suggestivi sull'incendio che nel febbraio 1420 devastò Palazzo della Ragione e distrusse irrimediabilmente il ciclo affrescato da Giotto agli inizi del Trecento.
Un viaggio nel tempo: il grande fuoco dell’incendio a Palazzo: questa la nostra proposta in occasione dell'edizione 2023 di Spettacoli di Mistero!


Ritrovo: fronte fontana in Piazza delle Erbe
Si tratta di una visita tematica esclusiva, per approfondire aspetti poco conosciuti e di grande valore storico culturale di uno dei simboli per eccellenza della città di Padova, dalla durata di circa un'ora.
Ricco il calendario di eventi in provincia e in tutta la regione che si svolgeranno da fine ottobre fino a novembre 2023: consulta il sito internet ufficiale della manifestazione.
Il Festival del Mistero è un evento voluto fortemente dalla Regione, dall’Unpli Veneto, dai Comitati Provinciali, Consorzi e Pro Loco. Una delle finalità del Festival è sicuramente il recupero di leggende e misteri Veneti, spesso legati a tradizioni e usanze popolari locali, la loro valorizzazione e conservazione
L'evento padovano è aperto a tutti, soci Pro Loco e non. I POSTI sono LIMITATI, con OBBLIGO DI PRENOTAZIONE (fino alle 15:00 del venerdì precedente alla visita).
Evento GRATUITO.
Info e prenotazioni al Comitato Provinciale Pro Loco di Padova


