• rievocazione
  • biciclette-argine
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • festival-proloco-
  • biciclettata-argine
  • colli-euganei

I progetti 2012 dei Consorzi Pro Loco


logoProvinciaPadova

Una promozione coordinata, in linea con l’indirizzo di sostenere le realtà reticolari, strutturate e capillarmente diffuse sul territorio: per questo anche nel 2012 la Provincia di Padova ha destinato delle risorse anche ai Consorzi intercomunali, nell’ambito dei fondi trasferiti dalla Regione Veneto per sostenere le attività di valorizzazione svolte dalle associazioni Pro Loco.

I Consorzi, quindi, si sono fatti promotori di iniziative le cui ricadute – a livello di progettualità comune, promozione e valorizzazione del territorio – potessero interessare tutte le Pro Loco del bacino locale di riferimento. Anche per il 2012 il Comitato Provinciale Pro Loco di Padova ha coordinato e assistito i 5 Consorzi nell’elaborazione dei progetti secondo i criteri definiti dalla Provincia di Padova: capacità di coinvolgimento del territorio, valorizzazione dei diversi aspetti del territorio, contenuti sperimentali e innovativi, pubblicazioni a forte valenza culturale, collocazione in periodi non tipicamente turistici.

Questi i progetti proposti, che sono stati realizzati o si concluderanno nei prossimi mesi:

  • “PRO LOCO FESTIVAL” del Consorzio Pro Loco Atesino: ideato per far conoscere le attività e le peculiarità delle 19 Pro Loco aderenti al Consorzio dell'area “Bassa Padovana”, affiancando la promozione dei prodotti tipici con la storia del territorio “atesino”.
  • “BALERA PARADISO” del Consorzio Pro Loco Cittadellese: la tradizione del teatro è uno degli elementi distintivi dell'attività del Consorzio Cittadellese. Lo spettacolo teatrale, ambientato in un’immaginaria balera di provincia, verrà ospitato in uno dei palcoscenici delle cittadine dell’Alta Padovana, in abbinamento alla degustazione di prodotti tipici e vini del territorio.
  • “I LUOGHI LETTERARI DI PETRARCA E RUZANTE” del Consorzio Pro Loco Euganeo: la fase 2012 completa il percorso già avviato lo scorso anno, con la messa in scena e promozione itinerante, tra le Pro Loco aderenti, di 2 “corti” teatrali. Il “Ruzante Redivivo” e “Il ritorno di Laura” – questi i titoli – fanno riscoprire l’opera dei due letterati padovani Francesco Petrarca e Angelo Beolco detto Ruzante, ma valorizzano anche i luoghi e siti che hanno fato da cornice alla loro vita e opera letteraria.
  • “FESTIVAL BANDISTICO” del Consorzio Pro Loco Graticolato Romano: l'evento, che vede l'esibizione in contemporanea di diverse formazioni musicali, intende valorizzare la diffusa e intensa tradizione bandistica e musicale dei numerosi gruppi attivi nell’area dell’area del Camposampierese. L'obiettivo è quello di rilanciare un evento consolidato, radicato e condiviso tra le Pro Loco e i Comuni del territorio.
  • SOUTH EAST PROJECT “UN PONTE TRA LE GENERAZIONI” del Consorzio Pro Loco Padova Sud Est: anche nel 2012, l’obiettivo è coinvolgere i ragazzi nelle attività di Pro Loco e con tematiche dedicate alla loro età e alle loro passioni, per favorire il “ricambio generazionale” e l’ingresso di nuovi soci giovani all’interno delle Associazioni.

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy