Un'estate di eventi per sostenere la Capitale Europea della Cultura
7 agosto 2012
Dopo la Festa del Villeggiante con il “Premio Teolo”, l’estate con le Pro Loco prosegue con due antiche Fiere: a Conselve dal 24 agosto al 2 settembre e a Legnaro dal 31 agosto all’11 settembre.
A Conselve le vie e le piazze del centro storico sono animate dalla tradizionaleSagra di Sant’Agostino con la Fiera Franca, mercatini e spettacoli musicali, degustazioni enogastronomiche, esposizione e vendita di prodotti, momenti diincontro e intrattenimento. Novità dell’edizione 2012 sono la “Collettiva di pittura degli artisti del Conselvano” e la Mostra Fotografica “Conselve ieri e oggi” con scatti dello storico ed esperto di cultura locale Ferruccio Sabbion, organizzate dalla Pro Loco di Conselve. Spicca, fra i 7 pittori in mostra, il nome di Leo Borghi, artista montagnanese di nascita e padovano di adozione, grande interprete della Padova del Trecento. L’inaugurazione si terrà venerdì 24 agosto alle 19 negli spazi del Negozio Ex Berto.
Le suggestioni medievali tornano anche nella rievocazione dello Sposalizio di Lorenzo da Volparo e del Banchetto Nuziale, che si tiene a Legnaro sabato 1 settembre dalle 21 nell’ambito della 134^ Sagra e Fiera locale: un appuntamento per fare un tuffo nel folclore e per prolungare i riti dell’estate, tra feste e sagre paesane.
Vai alla Sagra di Sant’Agostino a Conselve