• camminamento
  • tramonto-abbazia-delle-carceri
  • biciclettata-argine
  • biciclettata-argine
  • villa-contarini-piazzola-sul-brenta
  • biciclette-argine

Eventi Pro Loco

Tra colori e sapori di autunno: gli eventi di ottobre delle pro loco padovane

26 settembre 2012

PRO_LOCO-BLUE-RGB 

Ottobre è il mese dei colori e dei sapori d'autunno. Tante le iniziative organizzate dalle nostre pro loco che ci accompagnano nel frizzante tepore autunnale.

Tra tradizione e folklore, sono al via le grandi e antiche fiere del padovano che avvolgeranno con luci e profumi ogni angolo della nostra provincia: da Cittadella ad Arsego, da Teolo a Gazzo, da Saccolongo a Granze, da Bovolenta a Piove di Sacco, tanti sono gli appuntamenti per riscoprire i sapori tipici enogastronomici autunnali, in un’atmosfera di festa e riscoperta della tradizione.

Leggi tutto

"Fuori dall'ombra": il Santuario del Tresto svela i suoi segreti

20 settembre 2012

cover_trestoMercoledì 26 settembre alle ore 19.00 l’esperto di edifici sacri Arch. Claudio Senoci accompagnerà alla scoperta dei lati più nascosti del Santuario della Madonna del Tresto, uno degli edifici più antichi del territorio di Ospedaletto Euganeo e della Provincia di Padova.

Protagonista della serata la recente scoperta di una armatura da torneo, il “quintana”, risalente al XIV secolo.

Leggi tutto

Festa del Consorzio Cittadellese

17 settembre 2012

consorzio_cittadellese
Domenica 30 settembre, a San Martino di Lupari, avrà luogo la 29.ma Festa del Consorzio delle Pro Loco del Cittadellese.
Durante la mattinata, dopo la S.Messa in loco e la sfilata con i gonfaloni delle Pro loco, si terrà il convegno dal tema: "Il passato della tradizione ci accompagna nel presente pensando al futuro."
Seguirà il pranzo sociale.

Per maggiori info. vai al programma della giornata.

Le Pro Loco promuovono la cultura della buona tavola: a Busiago vecchio si premia il miglior "piatto con polenta"

5 settembre 2012

locandina_busiago

 

La “Festa del Mais” entra nel vivo domenica 9 alle 17.00 con il concorso gastronomico “Piatto con Polenta”: un piatto povero della nostra storia passata che è oggi una tradizione da riscoprire e valorizzare nella fantasia e creatività delle diverse preparazioni.

Alla competizione parteciperanno abitanti del paese e dei comuni limitrofi fino ad un numero massimo di 100 partecipanti. I piatti in gara - primo o secondo e dolci - vengono selezionati da una giuria competente e vengono divisi per categorie, preparazione, gusto, originalità.

Leggi tutto

Settembre con le "Pro Loco per Venezia e Nordest 2019": appuntamento sabato 1 a Legnaro con il Corteo Storico

30 agosto 2012

locandina_Legnaro


Se le vacanze sono terminate, l’estate insieme alle Pro Loco non è finita! Per rendere più lieve il rientro, tutti invitati sabato 1 settembrea Legnaro: la cittadina si immerge nel Medioevo con il Corteo Storico che rievoca lo Sposalizio e il Banchetto Nuziale, un appuntamento per trascorrere le ultime serate dell’estate in compagnia, all’insegna del divertimento e della condivisione.

Leggi tutto

Antica Sagra del Santo Sepolcro di Villanova

29 agosto 2012

Antica_sagra_santo_sepolcro_villanova


Nella tradizione e nel recupero delle origini, Villanova di Camposampiero, propone arte, cultura e spettacolo in un programma intenso, vivace e da quest'anno nuovo.
L’Antica Sagra del Santo Sepolcro, e' l’appuntamento più importante di Villanova che da secoli si svolge nel centro del paese coinvolgendo associazioni del paese, esercizi pubblici e cittadini.
Arrivato alla 332.ma edizione tale evento si svolgerà dal 31 agosto al 4 settembre, tra intrattenimento, enogastronomia, cultura, prodotti tipici, spettacoli sbandieratori e mostre d'epoca.
In questi ultimi anni ha maturato una maggiore consapevolezza della propria identità puntando sul recupero delle proprie origini storiche e culturali e sviluppando ambiti di interesse più contemporanei.

Visita le pagine Facebook: sab 1 sett. Cerimonia inaugurale Antica Sagra del Santo Sepolcro, Pro loco Villanova e Antica Sagra del Santo Sepolcro di Villanova per conoscere il programma della serata.

Musica e antiche chiese a San Salvaro

29 agosto 2012

san_salvaro

 

 

La pro Loco di Urbana organizza, domenica 2 settembre alle ore 21.00, presso la chiesa di San Salvaro un concerto di musica classica per Tromba ed Organo “ARMONIE DELL’INTELLETTO N° 3” con musiche di VIVALDI, TELEMANN e J.S. BACH.

L’evento è promosso dalla Provincia di Padova in collaborazione con l’associazione Devota & Affettuosa di Carceri.

Al termine del concerto si terrà una degustazione di prosciutto e salumi di Montagnana e vino Merlara D.O.C.

Scopri in allegato il programma del concerto.

Il Premio Teolo nella mappa per la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019

6 agosto 2012

denis_zanon

 

E’ Denis Zanon, oggi Direttore Generale dell’Ufficio del Turismo di Nizza e General Manager del Carnevale Nizzardo, il cittadino insignito quest’anno del Premio Teolo: il riconoscimento è istituito da Comune e Pro Loco per valorizzare i concittadini che si sono distinti nella promozione turistica del territorio. Zanon è teolese per parte di nonno Attilio, emigrato agli inizi del secolo scorso verso il Brasile e poi stabilito in Francia.

La consegna del Premio sarà venerdì 17 agosto alle 21.30 in Piazza Perlasca, nella festosa cornice della tradizionale “Festa del Villeggiante”. La serata sarà introdotta dal saluto delle Autorità.

Leggi tutto

LE NOSTRE ATTIVITA'

Unpli

Unpli

venetoprovinciacomitato proloco

Comitato Provinciale Pro Loco di Padova - c/o Villa Querini, via Cordenons 17 - 35012 Camposampiero (PD)
C.F. 91000440288 - P.IVA 03679910285 - Tel. 049.9303809 - Fax 049.9316597 - E-mail:segreteria@unplipadova.it - posta certificata: unplipadova@pec.it

Privacy Policy